domenica, 5 Ottobre 2025

Per Rothlehner, “visita formativa” a Easy Lift. Focus sul nuovo ragno RA24

Must read

La formazione dei professionisti e delle strutture di distribuzione è da sempre uno dei pilastri fondamentali di Easy Lift, secondo dinamiche che prevedono, dopo la formazione iniziale, un aggiornamento costante tecnico e commerciale.
Nelle giornate del 2 e 3 maggio, l’azienda di Brescello (Re) ha ospitato alcuni rappresentanti dello staff tecnico e commerciale del distributore Rothlehner Arbeitsbühnen, dealer ufficiale (e di successo) per Easy Lift, da un anno e mezzo, in Germania e Austria.

Al mercato tedesco e austriaco, presto Rothlehner aggiungerà la distribuzione Easy Lift anche in Polonia, Slovacchia e Repubblica Ceca, in virtù della presenza di filiali locali proprio sul territorio di questi paesi. Lo scopo principale della visita di Rothlehner al quartier generale Easy Lift di Brescello è stato proprio quello del potenziamento della formazione, attraverso un corso di aggiornamento focalizzato sulle recenti modifiche apportate su alcuni modelli della gamma per migliorarne le prestazioni, sull’implementazione di nuovi accessori optional (come diagnostica remota, home function e argano) e sull’ampliamento della gamma in seguito all’introduzione del nuovo ragno RA24. Il corso, dopo la prima parte teorica, si è focalizzato sulla pratica relativa proprio al modello RA24 che i rappresentanti di Rothlehner hanno potuto testare all’interno dello stabilimento produttivo Easy Lift, prima del ritiro delle prime due unità, previsto per la metà del mese.

La dimostrazione pratica ha messo in risalto le ottime prestazioni del nuovo ragno cingolato, dotato di un braccio doppio-articolato e di una dinamica che unisce compattezza e velocità nei movimenti. “Per noi è motivo di orgoglio poter far squadra con una società così rinomata nel settore del sollevamento – sottolineano i responsabili commerciali Easy Lift – Vogliamo ringraziare ancora una volta Rothlehner Arbeitsbühnen per la visita ma soprattutto la fiducia e i risultati straordinari finora ottenuti”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag