martedì, 20 Maggio 2025

PESATURA CONTAINER: CHI E’ RESPONSABILE

Must read

Dopo i primi mesi di applicazione della norma Solas sulla pesatura dei container si tenta di fare un po’ di ordine nel caos delle procedure che si è instaurato. Il Comando Generale delle Capitanerie di Porto ha infatti predisposto un unico modello ufficiale di certificazione VGM, chiamato “shipping document”.

Per definire obblighi e responsabilità di chi deve predisporre tale documento si è tenuto un incontro tra il Comando Generale delle Capitanerie di Porto e le rappresentanze dell’autotrasporto merci presso il Ministero dei Trasporti. L’incontro ha stabilito che le nuove procedure solleverebbero da responsabilità il vettore stradale, addossandole invece allo “speditore”.

Rimane poi il nodo delle diverse procedure adottate dai porti. In merito Confartigianato Trasporti ha deciso di trasmettere al ministero dei Trasporti il monitoraggio delle singole situazioni nelle diverse aree portuali e ha richiesto che il ministero attui un coordinamento nazionale in cui coinvolgere anche le Autorità di Sistema Portuale.

A tale scopo sarà organizzato un Tavolo tecnico finalizzato anche a realizzare un modello di shipping document, che verrà poi utilizzato anche per il recepimento ormai prossimo in Italia della direttiva sui pesi e dimensioni dei veicoli.

In Primo Piano

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

Latest article

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

More articles

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Tag