martedì, 14 Ottobre 2025

PESATURA CONTAINER: CHI E’ RESPONSABILE

Must read

Dopo i primi mesi di applicazione della norma Solas sulla pesatura dei container si tenta di fare un po’ di ordine nel caos delle procedure che si è instaurato. Il Comando Generale delle Capitanerie di Porto ha infatti predisposto un unico modello ufficiale di certificazione VGM, chiamato “shipping document”.

Per definire obblighi e responsabilità di chi deve predisporre tale documento si è tenuto un incontro tra il Comando Generale delle Capitanerie di Porto e le rappresentanze dell’autotrasporto merci presso il Ministero dei Trasporti. L’incontro ha stabilito che le nuove procedure solleverebbero da responsabilità il vettore stradale, addossandole invece allo “speditore”.

Rimane poi il nodo delle diverse procedure adottate dai porti. In merito Confartigianato Trasporti ha deciso di trasmettere al ministero dei Trasporti il monitoraggio delle singole situazioni nelle diverse aree portuali e ha richiesto che il ministero attui un coordinamento nazionale in cui coinvolgere anche le Autorità di Sistema Portuale.

A tale scopo sarà organizzato un Tavolo tecnico finalizzato anche a realizzare un modello di shipping document, che verrà poi utilizzato anche per il recepimento ormai prossimo in Italia della direttiva sui pesi e dimensioni dei veicoli.

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag