giovedì, 27 Novembre 2025

Petre Babiceanu nuovo General Manager di Zoomlion Europe

Must read


Il CdA di Zoomlion Europe ha nominato Petre Babiceanu General Manager dell’azienda, con le deleghe di responsabile per lo sviluppo e il coordinamento del business di gru a torre, gru mobili, carrelli elevatori e piattaforme aeree del marchio.
L’incarico decorre dallo scorso 19 aprile.
Babiceanu ha 20 anni di esperienza in ruoli di direzione generale, è cresciuto professionalmente in Terra Holding, prima con il ruolo Country Manager con l’obiettivo di avviare le attività del gruppo in Romania, poi come South-East Regional Director e infine come Group General Manager Lifting Machinery, guidando lo sviluppo e la distribuzione di vari brand in ambito construction e avviando una nuova divisione dedicata al sollevamento.

L’esperienza maturata sia in ambito manageriale sia nel settore lo ha portato in Zoomlion Europe, a riporto diretto del Consiglio di Amministrazione. Come General Manager è quindi responsabile del pieno sviluppo delle linee di business Forklift, AWP, Tower e Mobile Crane, nonché del coordinamento operativo della struttura.
L’arrivo del nuovo GM si inserisce in un quadro di sviluppo della società Zoomlion Europe, fondata nel 2018 come hub europeo per la produzione e distribuzione delle linee di prodotto a marchio Zoomlion, grazie a un importante investimento di CIFA Spa, di proprietà del gruppo cinese dal 2008. alle competenze tecniche e alla rete sales della CIFA Spa, di proprietà del gruppo internazionale dal 2008.

“La strategia del gruppo Zoomlion è quella di essere presente in un mercato di grandi potenzialità per i settori del sollevamento e della logistica come quello europeo con una struttura locale e basata in Italia. Grazie a prodotti affidabili, performanti, maturi per l’Europa e al know-how e all’esperienza di CIFA – commenta Davide Cipolla, CEO di CIFA Spa e Zoomlion Europe – Dopo una prima fase di strutturazione dell’offerta e di sviluppo del prodotto, stiamo crescendo anche in termini organizzativi, per questo abbiamo da poco inaugurato un nuovo stabilimento che a pieno regime conterà circa 80 dipendenti. È chiaro, dunque, come in una realtà così in espansione avere un General Manager concreto e allo stesso tempo lungimirante – come siamo certi essere Babiceanu – sia fondamentale per raggiungere questi obiettivi sfidanti.”

“Sono onorato dell’incarico che mi è stato affidato – commenta il nuovo General Manager Petre Babiceanu – Entrare a far parte di un team giovane e dinamico con l’obiettivo di espandersi sempre più nel mercato europeo è una fantastica opportunità. Il momento è molto favorevole con l’uscita dalla crisi del Covid-19, le premesse per il successo di Zoomlion Europe sono assicurate dal supporto di una storica azienda italiana come CIFA che da sempre si è distinta per creatività e performance, oltre ad appartenere a un gruppo in forte espansione – tra i primi cinque a livello mondiale. Conosciamo le esigenze dei clienti europei e prevediamo il completamento del portafoglio di prodotti e servizi post- vendita con soluzioni di finanziamento su misura offerte dalla società finanziaria del gruppo, Zoomlion Capital”.

Gru mobili nel segno del made in Italy Il brand è nuovo sul mercato europeo, ma è garantito dalla grande esperienza, dalle conoscenze e dalle capacità di un team che conosce profondamente le dinamiche e le esigenze legate alla vendita, al post- vendita dei prodotti e ovviamente alla loro progettazione. Il risultato è una gamma di soluzioni per il sollevamento nelle tipologie già citate dei carrelli elevatori, delle piattaforme Aeree (AWP), delle gru a torre e delle gru mobili.
Le gru mobili costituiscono la grande novità nello scenario in quanto completamente made in Italy (progettate e realizzate in Italia, equipaggiate con la migliore componentistica europea) e segnano un punto di svolta nel settore che torna ad avere un player con produzione italiana dopo anni di assenza. La gamma è composta dalla gru mobile ATC960, classe 70 t, una tre assi con braccio telematico da 48 metri; ATC1000, 100 t, è montata su 4 assi con braccio telematico da 55 metri. Affianca la gamma di autogrù una gamma completa di fuoristrada ZRT600, 60 t con braccio da 45 metri, e ZRT850 da 85 t con braccio di 47 metri. Le gru a torre di tipo Flat-Top con braccio massimo di 70 m e portata di 12/2 t sono macchine dalla struttura solida per garantire la massima affidabilità in cantiere, anch’esse assemblate in Italia. Le piattaforme aeree sono disponibili nelle tipologie a pantografo, a braccio telescopico e braccio articolato. Strutture stabili e adatte alla molteplicità di applicazioni per le quali sono progettate. La gamma di carrelli elevatori copre tutte le tipologie di macchine per la movimentazione: carrelli frontali elettrici a 3 e 4 ruote e stoccatori – prodotti efficienti e compatti, progettati per lavorare in ambienti chiusi – e carrelli elevatori frontali endotermici più robusti, ideali per lavorare all’aperto.

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag