lunedì, 20 Gennaio 2025

PICCOLI EVO, GRANDI VANTAGGI

Must read

4208_609_B2_okLa serie EVO di Linde è la gamma più piccola di carrelli, con portata da 1,4 a 2 t. recentemente il costruttore ha apportato notevoli migliorie a questi prodotti, come un nuovo design, il dispositivo Linde Curve Assist e una cabina rivista in termini di comfort e abitabilità.
Partiamo proprio da quest’ultima miglioria. I conducenti dei nuovi carrelli EVO possono infatti beneficiare dell’ultima generazione di sedili con dispositivo di regolazione del peso  ecpossibilità di scelta tra sospensione meccanica e sospensione pneumatica. Per soddisfare le richieste particolarmente esigenti, inoltre, è disponibile in opzione il sedile Super Active Comfort con regolazione della temperatura. Il comfort è, inoltre, garantito dal bracciolo di nuova concezione con comandi idraulici Linde Load Control integrati, facilmente regolabile sia in senso longitudinale che verticale attraverso un unico dispositivo. In questo modo qualsiasi operatore può assumere una posizione ergonomica indipendentemente dalla propria corporatura.  Il bracciolo è anche dotato di un vano portaoggetti incorporato per portafogli, chiavi o cellulari.
Per impedire che si creino possibili situazioni critiche durante le curve, Linde dota attualmente i carrelli elevatori diesel, GPL e metano EVO, nonché e tutti i carrelli elettrici e termici con portata da 1,4 a 5 t, del dispositivo Linde Curve Assist che adatta automaticamente la velocità di avanzamento all’angolo di sterzata durante le curve, proteggendo, quindi, il conducente da manovre di guida rischiose.
Comfort e sicurezza in primo piano. ma anche costi e consumi. Sebbene il prezzo del diesel sia calato rispetto al passato, i consumoi restano una questione prioritaria. Oltre ai bassi consumi garantiti dal motore da 26 kW e dalla trasmissione idrostatica diretta, i modelli EVO Linde H14 – H20 dispongono di un nuovo sistema di raffreddamento ad alta efficienza con ventola elettrica che regola in modo indipendente la temperatura dell’olio idraulico, del liquido di raffreddamento e dell’aria. Inoltre, tre diverse modalità di funzionamento permettono di selezionare il rapporto più favorevole tra il consumo di carburante e il fabbisogno energetico: la modalità Efficiency standard, quella Economy a maggior risparmio energetico e la modalità Performance per massime prestazioni di movimentazione. Inoltre i nuovi EVO H14 – H20 montano di serie il sistema elettronico Linde Engine Protection System che monitora i parametri principali del veicolo, mostra messaggi d’errore sul display in caso di anomalie e, se necessario, riduce la potenza per garantire la protezione del motore.

4206_2599_B2_ok
Infine, una chicca: il paraspruzzi. Con un accessorio supplementare senza pretese, ma efficace, Linde assicura una riduzione significativa della polvere e della sporcizia sul contrappeso e sui fanali posteriori. Si tratta dei nuovi paraspruzzi montati sull’assale sterzante e protetti dai danneggiamenti all’interno del perimetro del carrello. Il vantaggio, però, non riguarda solo la diminuzione del lavoro di pulizia: i fanali posteriori puliti costituiscono anche una caratteristica di sicurezza importante per l’ambiente di lavoro.

In Primo Piano

Dalla logistica al campo operativo: le soluzioni Bobcat al servizio delle forze armate olandesi

Bobcat ha recentemente acquisito importanti commesse nel settore Difesa, per la fornitura di mezzi destinati alla flotta delle forze armate dei Paesi Bassi. Il...

Controllo efficace a 360°. Gefran presenta la nuova serie di sensori GRP3

L’ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Milestone birthday: i primi 30 anni di Kamag PrecisionMover

TII Kamag, azienda specializzata in soluzioni di intralogistica all'interno del gruppo TII, celebra i 30 anni del suo trasportatore per casse mobili, oggi noto...

Latest article

Dalla logistica al campo operativo: le soluzioni Bobcat al servizio delle forze armate olandesi

Bobcat ha recentemente acquisito importanti commesse nel settore Difesa, per la fornitura di mezzi destinati alla flotta delle forze armate dei Paesi Bassi. Il...

Controllo efficace a 360°. Gefran presenta la nuova serie di sensori GRP3

L’ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Milestone birthday: i primi 30 anni di Kamag PrecisionMover

TII Kamag, azienda specializzata in soluzioni di intralogistica all'interno del gruppo TII, celebra i 30 anni del suo trasportatore per casse mobili, oggi noto...

More articles

Clark, il futuro è crossover

Clark, uno dei principali attori globali nel settore della movimentazione dei materiali, si prepara a un nuovo capitolo di innovazione e sostenibilità. Negli ultimi...

Tadano America Corporation: Jack Fendrick è il nuovo Chief Operating Officer

Tadano America Corporation ha annunciato la nomina di Jack Fendrick come nuovo Chief Operating Officer (COO), con effetto immediato. Fendrick avrà la responsabilità di...

XR510, la gru Fassi a piena potenza per i mercati internazionali

Arriva sui mercati internazionali la nuova gru a braccio fisso XR510 di Fassi, con una capacità di sollevamento di 5,1 tonnellate. Nel novero delle...

Tag