sabato, 5 Aprile 2025

PILOSIO FIRMA CON FINCANTIERI

Must read

by courtesy of FINCANTIERI S.p.A. - All rights reserved
La copertura del cantiere impegnato nelle operazioni di jumboisation della nave MSC Crociere. By courtesy of FINCANTIERI S.p.A. – All rights reserved

Progetto, fornitura e assistenza di strutture, coperture e torri scala realizzate con il sistema MP multidirezionale Pilosio per la costruzione, il rimessaggio e la manutenzione delle navi: questo in sostanza l’oggetto dell’accordo quadro tra Pilosio e Fincantieri che, inutile dirlo, è uno dei più importanti complessi cantieristici al mondo e leader mondiale nella costruzione di navi da crociera.

Velocità di montaggio e possibilità di creare configurazioni sempre diverse con gli stessi elementi standard sono alcune delle caratteristiche che rendono il sistema multidirezionale MP  ideale nel settore navale.

Un accordo che ha già portato alla realizzazione di alcuni lavori importanti tra cui la copertura di una nave da crociera MSC Crociere che subirà un processo di jumboisation, la realizzazione di una torre scala di sicurezza durante le operazioni di manutenzione della piattaforma offshore DDII e di parapetti provvisori speciali di sicurezza usati durante la costruzione dei blocchi.

by courtesy of FINCANTIERI S.p.A. - All rights reserved
Una veduta della torre scala di sicurezza. By courtesy of FINCANTIERI S.p.A. – All rights reserved

NEI DETTAGLI
La torre scala di sicurezza della piattaforma offshore olandese è stata realizzata con il sistema MP di Pilosio,  montando a terra moduli di 6 m che sono stati poi sollevati con una gru fino a  28 m di altezza, dove sono stati giuntati. Complessivamente la torre scala era alta 28m, con rampe da 1,50 m di larghezza.

Un particolare lavoro ingegneristico ha impegnato Pilosio nei parapetti di sicurezza per la costruzione dei blocchi dove ha sviluppato ben tre tipologie diverse in base alle esigenze dei diversi cantieri, ossia due soluzioni fisse da bloccare sul ponte o sul fasciame e una soluzione ribaltabile a 180° da fissare dal ponte inferiore.

Infine per la copertura della nave da crociera che ha subito l’operazione di “allungamento” era  in alluminio a doppia falda, con un fronte di 30,15 m per 45 m di lunghezza. La struttura è stata montata a settori di 6 campate l’uno pari a 15 m di lunghezza, già completi di teli in PVC, sollevati contemporaneamente tramite le gru di cantiere. Una volta in posizione copertura è stata fissata su un ponteggio laterale issato sull’ponte della nave, mentre un appoggio centrale ha garantito l’irrigidimento dell’intera struttura.

by courtesy of FINCANTIERI S.p.A. - All rights reserved
By courtesy of FINCANTIERI S.p.A. – All rights reserved

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag