lunedì, 18 Agosto 2025

PILOSIO FIRMA CON FINCANTIERI

Must read

by courtesy of FINCANTIERI S.p.A. - All rights reserved
La copertura del cantiere impegnato nelle operazioni di jumboisation della nave MSC Crociere. By courtesy of FINCANTIERI S.p.A. – All rights reserved

Progetto, fornitura e assistenza di strutture, coperture e torri scala realizzate con il sistema MP multidirezionale Pilosio per la costruzione, il rimessaggio e la manutenzione delle navi: questo in sostanza l’oggetto dell’accordo quadro tra Pilosio e Fincantieri che, inutile dirlo, è uno dei più importanti complessi cantieristici al mondo e leader mondiale nella costruzione di navi da crociera.

Velocità di montaggio e possibilità di creare configurazioni sempre diverse con gli stessi elementi standard sono alcune delle caratteristiche che rendono il sistema multidirezionale MP  ideale nel settore navale.

Un accordo che ha già portato alla realizzazione di alcuni lavori importanti tra cui la copertura di una nave da crociera MSC Crociere che subirà un processo di jumboisation, la realizzazione di una torre scala di sicurezza durante le operazioni di manutenzione della piattaforma offshore DDII e di parapetti provvisori speciali di sicurezza usati durante la costruzione dei blocchi.

by courtesy of FINCANTIERI S.p.A. - All rights reserved
Una veduta della torre scala di sicurezza. By courtesy of FINCANTIERI S.p.A. – All rights reserved

NEI DETTAGLI
La torre scala di sicurezza della piattaforma offshore olandese è stata realizzata con il sistema MP di Pilosio,  montando a terra moduli di 6 m che sono stati poi sollevati con una gru fino a  28 m di altezza, dove sono stati giuntati. Complessivamente la torre scala era alta 28m, con rampe da 1,50 m di larghezza.

Un particolare lavoro ingegneristico ha impegnato Pilosio nei parapetti di sicurezza per la costruzione dei blocchi dove ha sviluppato ben tre tipologie diverse in base alle esigenze dei diversi cantieri, ossia due soluzioni fisse da bloccare sul ponte o sul fasciame e una soluzione ribaltabile a 180° da fissare dal ponte inferiore.

Infine per la copertura della nave da crociera che ha subito l’operazione di “allungamento” era  in alluminio a doppia falda, con un fronte di 30,15 m per 45 m di lunghezza. La struttura è stata montata a settori di 6 campate l’uno pari a 15 m di lunghezza, già completi di teli in PVC, sollevati contemporaneamente tramite le gru di cantiere. Una volta in posizione copertura è stata fissata su un ponteggio laterale issato sull’ponte della nave, mentre un appoggio centrale ha garantito l’irrigidimento dell’intera struttura.

by courtesy of FINCANTIERI S.p.A. - All rights reserved
By courtesy of FINCANTIERI S.p.A. – All rights reserved

In Primo Piano

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Latest article

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

More articles

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Tag