sabato, 18 Ottobre 2025

PIU’ DI UN NUOVO DEALER PER JCB

Must read

01_IMG_1245_okLa nota concessionaria di macchine agricole veneta Dalla Vecchia Fabrizio (DVF) è ora dealer JCB. Storica realtà attiva nel territorio veneto con una sede centrale e tre filiali, tra le quali quella completamente rinnovata di Legnago (VR), la DVF ha anche recentemente festeggiato i 50 anni di attività e in tale occasione ha presentato il suo nuovo partner per il mondo dell’agricoltura, ma anche del “construction”, e la sua ricca gamma di modelli. L’accordo di distribuzione con JCB permetterà infatti a Dalla Vecchia Fabrizio di soddisfare le esigenze dei clienti non solo in agricoltura, tradizionale ambito della DVF, ma anche nelle costruzioni e nell’industria.

“Abbiamo scelto JCB perché è un marchio che consociamo molto bene e di cui apprezziamo la qualità” ha dichiarato il titolare dell’azienda, Fabrizio Dalla Vecchia. “La leadership mondiale di JCB nei movimentatori telescopici è il risultato di una ricerca dell’eccellenza nella qualità delle macchine e del servizio e questo ci permette di presentarci dai nostri clienti con la serenità di garantire il massimo. Introducendo JCB nel nostro portafoglio abbiamo voluto dare continuità alla nostra filosofia aziendale basata sulle esigenze dei nostri clienti quali le grandi aziende agricole, zootecniche, contoterzisti o comunque realtà che cercano prodotti di qualità accompagnati da servizi post vendita veramente completi. E pensiamo di poter dire la nostra anche per il segmento delle costruzioni e industriale.”

I TELESCOPICI PER L’AGRICOLTURA
Durante la festa dell’anniversario all’affollatissima platea di intervenuti è stata quindi presentata la nuova gamma JCB, con al posto d’onore ovviamente la gamma di movimentatori telescopici JCB Agri, la più venduta al mondo. Questa gamma dedicata all’agricoltura da sola è composta da ben 22 modelli, da quelli compatti per l’accesso agli spazi ridotti, alle macchine con portata massima di 6 t. Tra le novità più recenti di questa ampia e articolata gamma, segnaliamo due modelli che si posizionano agli estremi.

Il modello JCB 516-40, il più piccolo della gamma, con una capacità di sollevamento di 1.600 kg e un’altezza di 4 m, è una macchina con trasmissione idrostatica in grado di sostenere i lavori più impegnativi, dalle serre ai capannoni di allevamenti di pollame, fino alle piccole aziende agricole. Si caratterizza per le dimensioni e l’agilità di una minipala grazie alla sua altezza di 1,8 m e al raggio di sterzata di soli 2,8 m. Al vertice della gamma, con una capacità di sollevamento di 6 t e un’altezza massima di 7,9 m, il modello JCB 560-80, il più grande, è pensato per le grandi aziende agricole e imprese di stoccaggio. Massiccio ma facilmente manovrabile, offre elevata potenza a servizio della versatilità offerta dal braccio telescopico a due sfili e di una piastra porta forche/accessori per impieghi gravosi. Questo modello, come quasi tutta la gamma dei sollevatori JCB, è dotato di motorizzazione conforme allo Stage IV/Tier 4 Final.

02_IMG_1290_okLE ALTRE MACCHINE
Ma JCB oggi vanta a catalogo oltre 300 macchine. Per questo oltre ai movimentatori telescopici, l’open house DVF ha visto sotto i riflettori anche diversi esemplari della gamma di pale gommate agricole JCB, che si articola in un range dalle 2 alle 14 t di peso a cui si sono aggiunti quattro modelli di pale telescopiche articolate e l’ampia gamma di minipale cingolate e gommate.

LA REALTA’ DVF
Con i suoi quattro centri operativi Dalla Vecchia Fabrizio & C. srl è una realtà consolidata attiva sulle province venete. L’esperienza ottenuta dalla presenza sul mercato da ben tre generazioni, unita alla capacità di innovarsi del suo titolare e alla dinamicità di un team giovane, garantisce alla clientela un servizio di altissima qualità. La squadra DVF, infatti, è composta da oltre 45 persone costantemente formate dal punto di vista tecnico e commerciale, anche attraverso l’ottenuta certificazione di qualità ISO 9001:2008.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag