giovedì, 2 Ottobre 2025

La magnifica rete di Platform Basket ha catturato il GIS 2025

Must read

La “strategia del ragno” di Platform Basket ha conquistato il GIS 2025, con il corollario scintillante della vittoria agli Italplatform, nella categoria “Prodotto dell’anno – Piattaforme telescopiche con carro cingolato”, nella quale si è imposta l’innovazione del modello Spider 54T. A Piacenza, Platform Basket ha rivelato tanti altri contenuti, nell’offerta rivolta al noleggiatore più esigente. Il modello più atteso e ammirato aveva il profilo dominante della Spider 30.14, nuova PLE articolata dai 30 metri operativi. Implementata con un doppio braccio telescopico e sviluppata per rispondere alle esigenze dei mercati europeo e nordamericano – in particolare nel settore della potatura professionale – questa novità ha la prerogativa di uno sbraccio notevole e di una spiccata flessibilità operativa. In più, il nuovo modello ha la facoltà di montare un verricello opzionale per la movimentazione di materiali, nel ruolo multifunzionale di una minigrù.

Tra gli altri punti di eccellenza per il lavoro in quota, il costruttore di Poviglio (Re) – oltre al gigante Spider 54T – ha esibito le conferme dei modelli Spider 15.70, 18.95 e 27.14, nella loro natura affidabile di piattaforme compatte e dalle prestazioni puntuali, particolarmente adatte a contesti indoor, urbani oppure a cantieri dagli spazi confinati. Le sorprendenti Heron 10 e Heron 10 SB – rivoluzione già nota nel segmento delle piattaforme verticali – leggere e maneggevoli, hanno rappresentato mirabilmente il settore della manutenzione negli interni e delle applicazioni utili nella logistica.

Il marchio Elma, dedicato da Platform Basket alle minigrù, era rappresentato al GIS dal modello MCX110, capofila di una schiera che comprendeva le serie PCR, MCR e MCX che hanno contribuito a rafforzare la posizione del marchio nel segmento di queste tipologie compatte e versatili. Alle minigrù si è affiancato il debutto della nuova gamma di transporter cingolati, nei modelli CR15, CR30 e CR30 PLUS, sviluppati per rispondere alle esigenze della logistica leggera e delle operazioni in ambienti ristretti. Radiocomandati, alimentati da batterie modulari e predisposti per l’uso con accessori specifici come kit arborist e portavetri, rappresentano un ulteriore passo avanti nell’integrazione tecnologica delle soluzioni proposte dal gruppo.

In Primo Piano

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Latest article

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

More articles

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Il GIS 2025 vola con 18.000 visitatori e la carica di 500 protagonisti del...

La decima edizione del GIS, in questa fine di settembre 2025 che ha "graziato" le Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali con...

Socage e CTE, dal GIS 2025 una visione comune

Alle Giornate Italiane del Sollevamento, Socage e CTE hanno colto l’opportunità di presentare alla stampa la visione strategica che ha guidato la recentissima operazione...

Tag