venerdì, 4 Aprile 2025

Platform Basket nomina Enrico Marighella nuovo Export Area Manager

Must read

Platform Basket ha conferito l’incarico di Export Area Manager a Enrico Marighella, seguendo la nuova strategia di integrazione dedicata al reparto commerciale estero dell’azienda emiliana. Enrico Marighella lavorerà in sinergia con Carlo Alberto Molesini, Managing & Sales Director di Platform Basket e sarà responsabile di specifiche aree di mercato internazionali, come nuovo punto di riferimento per alcuni dealer primari dell’azienda; al tempo stesso, Marighella si occuperà dello sviluppo di nuovi mercati.


Enrico Marighella è un professionista dalla solida esperienza nel settore del sollevamento; ha lavorato nel team internazionale di JLG per 22 anni – il suo ingresso risale al 2001 – occupandosi di mercati europei, africani e medio-orientali. Ha iniziato la sua carriera come agente commerciale nel 1992, nel settore dell’Oil and Gas.
“Sono molto emozionato e impaziente di poter contribuire ai futuri successi di Platform Basket, un’azienda dai forti valori, dove ho trovato un ambiente meraviglioso, professionale e appassionato”, ha dichiarato Marighella, poco dopo la sua nomina al nuovo incarico. Carlo Alberto Molesini ha aggiunto il suo “benvenuto a Enrico nella famiglia Platform Basket, con l’augurio di poter annoverare tanti successi nella sua futura carriera al nostro fianco. Contiamo molto sulla sua consolidata esperienza e professionalità”.

(Nella foto, da sinistra, la squadra internazionale rinnovata di Platform Basket: Carlo Alberto Molesini, Managing & Sales Director; il nuovo Export Area Manager Enrico Marighella e Davide Franzini, Export Area Manager).

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag