mercoledì, 12 Novembre 2025

Platformers’ Days 2024, tutti gli italiani a Karlsruhe

Must read

Nei giorni di venerdì 6 e sabato 7 settembre, negli spazi del Trade Fair Centre di Karlsruhe, in Germania, si svolgeranno i Platformers’ Days 2024, la tradizionale rassegna europea dedicata ai produttori di piattaforme aeree, gru e carrelli elevatori. Si tratta del primo appuntamento d’autunno dedicato al lavoro in quota e al sollevamento e, come di consueto, saranno molti i protagonisti italiani annunciati.

Di seguito, elenchiamo tutti i rappresentanti di casa nostra alla kermesse di Karlsruhe: Bravi Platforms (Hall 1/H304); CMC Arbeitsbühnen GmbH & Co. KG (filiale tedesca di CMC, Outdoor exhibition, area north/F300); CTE (Outdoor exhibition, area north/F105); Dieci Deutschland GmbH (filiale tedesca di Dieci, Outdoor exhibition, area north/F430), IMER (Outdoor exhibition, area north/F335); Jekko Deutschland GmbH (filiale tedesca di Jekko, Hall 1/H340); Magni Deutschland GmbH (filiale tedesca di Magni, Hall 1/H336 – Outdoor exhibition, area north/F245); Merlo Deutschland GmbH (filiale tedesca di Merlo, Outdoor exhibition, area north/F200); Multitel Pagliero (Outdoor exhibition, area north/F410); Oil & Steel Deutschland (filiale tedesca di Oil & Steel, Outdoor exhibition area north/F240); Easy Lift (stand Rothlehner Arbeitsbühnen GmbH, Outdoor exhibition, area north/F215); Socage (Outdoor exhibition, area north/F325); SPE Elettronica Industriale (Outdoor exhibition, area north/F265); STILL GmbH (filiale tedesca di STILL, Hall 1/H338); TCE Group (Hall 1/H120). Ci riserviamo di informarvi anche di eventuali partecipazioni di altri produttori italiani che saranno presenti ai Platformers’ Days con la rappresentanza dei rispettivi dealer in Germania.

In Primo Piano

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Latest article

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

More articles

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Tag