martedì, 20 Maggio 2025

PLE giganti? Nessun problema, ci pensa il MultiMAX Plus di Faymonville

Must read

Una tecnologia di estremo dinamismo per le modalità di sollevamento e accesso rapide e flessibili nel trasporto di macchinari e attrezzature speciali, soprattutto se si tratta di grandi piattaforme aeree semoventi. La serie di semirimorchi a pianale ribassato MultiMAX Plus di Faymonville rappresenta oggi la migliore soluzione di trasporto per ogni modello dall’ingombro e dal peso eccezionale.


Il modulo di semirimorchio MultiMAX Plus si distingue per un design ottimizzato che favorisce una capacità di carico costante e sempre elevata. Con la struttura a trave esterna, il veicolo offre all’utente la massima lunghezza dell’area di carico, con una piattaforma di sollevamento idraulica che favorisce l’accesso al collo d’oca. Un pratico verricello può essere montato davanti o sopra lo stesso collo d’oca.


Angoli di avanzamento estremamente piatti nell’area delle rampe e del collo d’oca, abbinati allo smussamento posteriore ottimizzato, assicurano il carico regolare delle macchine con una luce dal suolo ridotta. Il pianale di carico è disponibile anche con estensione di 3.000 mm per ottimizzare la distribuzione del carico. 44 anelli di ancoraggio e 28 punti di ancoraggio sulla piattaforma di carico e fino a 30 punti di ancoraggio sul collo d’oca garantiscono il fissaggio ottimale dei carichi.

Il MultiMAX Plus a tre assi è disponibile nelle versioni servosterzo e sterzante. Il veicolo presenta un’altezza di carico ridotta, autentico vantaggio con macchine alte. Le doppie rampe con una larghezza di 900 mm includono supporti di carico con una capacità fino a 18 tonnellate. Gli estremi delle rampe, ad azionamento idraulico, consentono un’apertura senza sollecitazioni, per condizioni di carico ottimali dedicate a ogni modello di macchinario da trasportare.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag