mercoledì, 26 Novembre 2025

Plug Power sigla accordo d’élite con nota casa automobilistica USA

Must read

La società americana fornirà la tecnologia a idrogeno per l’intera flotta di carrelli elevatori di uno dei maggiori stabilimenti automobilistici degli Stati Uniti.

Plug Power, società americana che sviluppa sistemi di celle a combustibile a idrogeno per varie tipologie di veicoli e attrezzature, ha siglato un accordo con un’importante casa automobilistica statunitense – di ancora non è stata resa nota l’identità – per la fornitura di celle a combustibile ed apparecchiature per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione di idrogeno.

Il cliente implementerà queste soluzioni in un campus di oltre 15 chilometri quadrati adibito alla produzione di veicoli elettrici di batterie, dove l’intera flotta di carrelli elevatori sarà alimentata da idrogeno liquido.

L’infrastruttura, che dovrebbe entrare in servizio entro la fine di quest’anno, si comporrà di un impianto di produzione in loco, due serbatoi di idrogeno liquido e oltre dieci punti di rifornimento.

Questa struttura sarà in grado di aumentare la produttività, semplificare le operazioni e massimizzare i tempi di attività della flotta, riducendo al contempo le emissioni di gas serra. Il processo si articolerà in fasi pianificate per garantire un avvio graduale verso la piena operatività.

Andy Marsh, CEO di Plug Power, ha affermato che la partnership rafforza il track record dell’azienda nel settore automobilistico. Ricordiamo infatti le precedenti collaborazioni di successo con BMW, Daimler, Honda, General Motors e Stellantis.

Non perdere la terza edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dall’11 al 13 Settembre 2024.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag