lunedì, 19 Maggio 2025

Plug Power sigla accordo d’élite con nota casa automobilistica USA

Must read

La società americana fornirà la tecnologia a idrogeno per l’intera flotta di carrelli elevatori di uno dei maggiori stabilimenti automobilistici degli Stati Uniti.

Plug Power, società americana che sviluppa sistemi di celle a combustibile a idrogeno per varie tipologie di veicoli e attrezzature, ha siglato un accordo con un’importante casa automobilistica statunitense – di ancora non è stata resa nota l’identità – per la fornitura di celle a combustibile ed apparecchiature per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione di idrogeno.

Il cliente implementerà queste soluzioni in un campus di oltre 15 chilometri quadrati adibito alla produzione di veicoli elettrici di batterie, dove l’intera flotta di carrelli elevatori sarà alimentata da idrogeno liquido.

L’infrastruttura, che dovrebbe entrare in servizio entro la fine di quest’anno, si comporrà di un impianto di produzione in loco, due serbatoi di idrogeno liquido e oltre dieci punti di rifornimento.

Questa struttura sarà in grado di aumentare la produttività, semplificare le operazioni e massimizzare i tempi di attività della flotta, riducendo al contempo le emissioni di gas serra. Il processo si articolerà in fasi pianificate per garantire un avvio graduale verso la piena operatività.

Andy Marsh, CEO di Plug Power, ha affermato che la partnership rafforza il track record dell’azienda nel settore automobilistico. Ricordiamo infatti le precedenti collaborazioni di successo con BMW, Daimler, Honda, General Motors e Stellantis.

Non perdere la terza edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dall’11 al 13 Settembre 2024.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag