giovedì, 3 Luglio 2025

Plug Power sigla accordo d’élite con nota casa automobilistica USA

Must read

La società americana fornirà la tecnologia a idrogeno per l’intera flotta di carrelli elevatori di uno dei maggiori stabilimenti automobilistici degli Stati Uniti.

Plug Power, società americana che sviluppa sistemi di celle a combustibile a idrogeno per varie tipologie di veicoli e attrezzature, ha siglato un accordo con un’importante casa automobilistica statunitense – di ancora non è stata resa nota l’identità – per la fornitura di celle a combustibile ed apparecchiature per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione di idrogeno.

Il cliente implementerà queste soluzioni in un campus di oltre 15 chilometri quadrati adibito alla produzione di veicoli elettrici di batterie, dove l’intera flotta di carrelli elevatori sarà alimentata da idrogeno liquido.

L’infrastruttura, che dovrebbe entrare in servizio entro la fine di quest’anno, si comporrà di un impianto di produzione in loco, due serbatoi di idrogeno liquido e oltre dieci punti di rifornimento.

Questa struttura sarà in grado di aumentare la produttività, semplificare le operazioni e massimizzare i tempi di attività della flotta, riducendo al contempo le emissioni di gas serra. Il processo si articolerà in fasi pianificate per garantire un avvio graduale verso la piena operatività.

Andy Marsh, CEO di Plug Power, ha affermato che la partnership rafforza il track record dell’azienda nel settore automobilistico. Ricordiamo infatti le precedenti collaborazioni di successo con BMW, Daimler, Honda, General Motors e Stellantis.

Non perdere la terza edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dall’11 al 13 Settembre 2024.

In Primo Piano

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Latest article

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

More articles

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Multitel Pagliero sceglie Jøma Lift per il mercato in Danimarca

Entusiasmo in Multitel Pagliero per la scelta di Jøma Lift Teknik A/S come nuovo dealer ufficiale per la Danimarca, con mandato per la vendita e l’assistenza su...

Tag