venerdì, 14 Novembre 2025

Poker d’assi per Comet

Must read


La flessibilità nella progettazione e nella produzione è una delle chiavi del successo di Comet come punto di riferimento nazionale per il lavoro in quota. Da sempre l’azienda di San Giovanni in Persiceto (Bo) ci ha abituati ad un’offerta ricca di soluzioni personalizzate, adattabili alle esigenze specifiche dei clienti. La grande vetrina internazionale del GIS 2023 si prepara a ospitare tutte le novità dell’azienda emiliana nell’Area esterna di Piacenza Expo (allo stand L83-M107).

In primo piano, il modello di piattaforma autocarrata New Eurosky, completamente rivisto, si distingue per la sua compattezza e la sua versatilità. Montato sul nuovo Piaggio Porter NP6 alimentato a GPL, questo veicolo offre un doppio pantografo con fly boom jib e un innovativo sistema di stabilizzazione in sagoma, consentendo di lavorare anche negli spazi più angusti. La sua straordinaria altezza di lavoro, disponibile in opzioni da 14 e da 16 metri, lo rende un modello d’eccezione nel settore dei minitrucks. Grazie alla sua estrema maneggevolezza, può essere utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, dal settore edile alla manutenzione, ai servizi per linee elettriche e telecomunicazioni.
Comet presenterà anche due varianti del modello New Eurosky montate su pick-up. Perfette per i lavori offroad, queste piattaforme installate su Ford Ranger offrono la migliore soluzione sul mercato in termini di gamma di pick-up, inclusa un’opzione che raggiunge l’altezza di 16 metri con il jib, unica nel suo genere. Con rotazione continua della torretta a 360°, controlli 100% idraulici e un design che elimina ingombri laterali grazie al doppio pantografo, queste piattaforme garantiscono prestazioni davvero al vertice.

Tra i prodotti in esposizione a Piacenza, anche una piattaforma ragno, il modello Leopard 25 che si distingue per la sua compattezza e leggerezza. Questo modello è ideale per lavorare in spazi ristretti, su pavimentazioni delicate e negli spazi di nicchia in quota. Con un’altezza di lavoro di 25 metri, un sbraccio di 13 metri e jib, offre una notevole versatilità. Ha una portata massima in cesta di 250 kg, dispone di cingoli allargabili e sistema antitraccia. Il Leopard 25 è perfetto per applicazioni edili, impiantistiche, di manutenzione del verde e di restauro. Ultimo ma non in ordine di importanza, vedremo il modello XTrailer. Disponibile in due versioni con altezze di 12 e 14 metri, rappresenta un’alternativa innovativa e leggera per raggiungere aree di difficile accesso, concepito per essere trainato da veicoli comuni. Ciò che lo rende unico è la possibilità di scegliere il tipo di motore: tradizionale benzina/diesel, motore elettrico con batterie o ibrido. Un’opzione con costi di gestione estremamente bassi, ideale per chi cerca una soluzione semplice ed efficiente senza un grande investimento.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag