giovedì, 18 Settembre 2025

Poker d’assi per Comet

Must read


La flessibilità nella progettazione e nella produzione è una delle chiavi del successo di Comet come punto di riferimento nazionale per il lavoro in quota. Da sempre l’azienda di San Giovanni in Persiceto (Bo) ci ha abituati ad un’offerta ricca di soluzioni personalizzate, adattabili alle esigenze specifiche dei clienti. La grande vetrina internazionale del GIS 2023 si prepara a ospitare tutte le novità dell’azienda emiliana nell’Area esterna di Piacenza Expo (allo stand L83-M107).

In primo piano, il modello di piattaforma autocarrata New Eurosky, completamente rivisto, si distingue per la sua compattezza e la sua versatilità. Montato sul nuovo Piaggio Porter NP6 alimentato a GPL, questo veicolo offre un doppio pantografo con fly boom jib e un innovativo sistema di stabilizzazione in sagoma, consentendo di lavorare anche negli spazi più angusti. La sua straordinaria altezza di lavoro, disponibile in opzioni da 14 e da 16 metri, lo rende un modello d’eccezione nel settore dei minitrucks. Grazie alla sua estrema maneggevolezza, può essere utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, dal settore edile alla manutenzione, ai servizi per linee elettriche e telecomunicazioni.
Comet presenterà anche due varianti del modello New Eurosky montate su pick-up. Perfette per i lavori offroad, queste piattaforme installate su Ford Ranger offrono la migliore soluzione sul mercato in termini di gamma di pick-up, inclusa un’opzione che raggiunge l’altezza di 16 metri con il jib, unica nel suo genere. Con rotazione continua della torretta a 360°, controlli 100% idraulici e un design che elimina ingombri laterali grazie al doppio pantografo, queste piattaforme garantiscono prestazioni davvero al vertice.

Tra i prodotti in esposizione a Piacenza, anche una piattaforma ragno, il modello Leopard 25 che si distingue per la sua compattezza e leggerezza. Questo modello è ideale per lavorare in spazi ristretti, su pavimentazioni delicate e negli spazi di nicchia in quota. Con un’altezza di lavoro di 25 metri, un sbraccio di 13 metri e jib, offre una notevole versatilità. Ha una portata massima in cesta di 250 kg, dispone di cingoli allargabili e sistema antitraccia. Il Leopard 25 è perfetto per applicazioni edili, impiantistiche, di manutenzione del verde e di restauro. Ultimo ma non in ordine di importanza, vedremo il modello XTrailer. Disponibile in due versioni con altezze di 12 e 14 metri, rappresenta un’alternativa innovativa e leggera per raggiungere aree di difficile accesso, concepito per essere trainato da veicoli comuni. Ciò che lo rende unico è la possibilità di scegliere il tipo di motore: tradizionale benzina/diesel, motore elettrico con batterie o ibrido. Un’opzione con costi di gestione estremamente bassi, ideale per chi cerca una soluzione semplice ed efficiente senza un grande investimento.

In Primo Piano

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Latest article

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

More articles

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Tag