mercoledì, 21 Maggio 2025

PORT 2060: IL FUTURO DEL CARGO HANDLING

Must read

Kalmar ha recentemente presentato Port 2060, la propria previsione di come potrà essere sostenibile il settore del cargo handling nel futuro. In realtà si tratta di un aggiornamento di una previsione già proposta nel 2011,  che mira a dimostrare come possa diventare sostenibile il settore.

L’aggiornamento di Port 2060 nasce necessariamente dalla presa di coscienza che i cosiddetti “data” sono (e lo saranno sempre più) una parte integrante e fondamentale di qualunque attività umana, rendendola più efficiente, sicura e sostenibile. Le persone vivranno in città connesse, parte di un ecosistema globale dove saranno le domande da parte dei consumatori a guidare la logistica e il cargo handling.

PORT 2060: IL FUTURO DEL CARGO HANDLING - Sollevare - - News 4PORT 2060: IL FUTURO DEL CARGO HANDLING - Sollevare - - News 2

“Crediamo che nel 2060 i servizi saranno sempre più personalizzati ed efficienti. I prodotti preferiti potranno essere ordinati direttamente al produttore/costruttore, le merci saranno mosse rapidamente in ogni parte del mondo, trasportate da container intelligenti che ne conosceranno contenuti e destinazione. Tutta la filiera sarà automatizzata ed estremamente efficiente” ha dichiarato Frank  Kho, Vice President, Market Intelligence, Strategy e Development di Kalmar e membro del “Port 2060 Think Tank”.

Secondo le previsioni di Kalmar in futuro i terminal logistici saranno ecosistemi logistici completi, punti di incontro tra la domanda e l’offerta. Tutto sarà automatizzato e mosso da fonti di energia rinnovabile, senza emissioni inquinanti e la manutenzione preventiva ridurrà a zero i fermi improvvisi, garantendo che tutto il sistema funzioni all’unisono.

 

PORT 2060: IL FUTURO DEL CARGO HANDLING - Sollevare - - News 1PORT 2060: IL FUTURO DEL CARGO HANDLING - Sollevare - - News

I cosiddetti “big data” saranno utilizzati a beneficio di tutta la società mentre l’intelligenza artificiale unità all’esperienza umana e alla conoscenza aiuterà a risolvere i problemi più complessi. Le persone già oggi sono più connesse che mai e già oggi le nuove tecnologie hanno contribuito a creare forme di collaborazione prima impensabili che hanno generato anche innovazione e hanno avuto impatti positivi sulla vita di milioni di persone.

Per saperne di più su Port 2060 di Kalmar guarda il video e visita il sito https://www.kalmarglobal.com/news–insights/

 

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag