domenica, 24 Agosto 2025

PORT 2060: IL FUTURO DEL CARGO HANDLING

Must read

Kalmar ha recentemente presentato Port 2060, la propria previsione di come potrà essere sostenibile il settore del cargo handling nel futuro. In realtà si tratta di un aggiornamento di una previsione già proposta nel 2011,  che mira a dimostrare come possa diventare sostenibile il settore.

L’aggiornamento di Port 2060 nasce necessariamente dalla presa di coscienza che i cosiddetti “data” sono (e lo saranno sempre più) una parte integrante e fondamentale di qualunque attività umana, rendendola più efficiente, sicura e sostenibile. Le persone vivranno in città connesse, parte di un ecosistema globale dove saranno le domande da parte dei consumatori a guidare la logistica e il cargo handling.

PORT 2060: IL FUTURO DEL CARGO HANDLING - Sollevare - - News 4PORT 2060: IL FUTURO DEL CARGO HANDLING - Sollevare - - News 2

“Crediamo che nel 2060 i servizi saranno sempre più personalizzati ed efficienti. I prodotti preferiti potranno essere ordinati direttamente al produttore/costruttore, le merci saranno mosse rapidamente in ogni parte del mondo, trasportate da container intelligenti che ne conosceranno contenuti e destinazione. Tutta la filiera sarà automatizzata ed estremamente efficiente” ha dichiarato Frank  Kho, Vice President, Market Intelligence, Strategy e Development di Kalmar e membro del “Port 2060 Think Tank”.

Secondo le previsioni di Kalmar in futuro i terminal logistici saranno ecosistemi logistici completi, punti di incontro tra la domanda e l’offerta. Tutto sarà automatizzato e mosso da fonti di energia rinnovabile, senza emissioni inquinanti e la manutenzione preventiva ridurrà a zero i fermi improvvisi, garantendo che tutto il sistema funzioni all’unisono.

 

PORT 2060: IL FUTURO DEL CARGO HANDLING - Sollevare - - News 1PORT 2060: IL FUTURO DEL CARGO HANDLING - Sollevare - - News

I cosiddetti “big data” saranno utilizzati a beneficio di tutta la società mentre l’intelligenza artificiale unità all’esperienza umana e alla conoscenza aiuterà a risolvere i problemi più complessi. Le persone già oggi sono più connesse che mai e già oggi le nuove tecnologie hanno contribuito a creare forme di collaborazione prima impensabili che hanno generato anche innovazione e hanno avuto impatti positivi sulla vita di milioni di persone.

Per saperne di più su Port 2060 di Kalmar guarda il video e visita il sito https://www.kalmarglobal.com/news–insights/

 

In Primo Piano

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

Latest article

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

More articles

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Tag