domenica, 12 Ottobre 2025

PORT 2060: IL FUTURO DEL CARGO HANDLING

Must read

Kalmar ha recentemente presentato Port 2060, la propria previsione di come potrà essere sostenibile il settore del cargo handling nel futuro. In realtà si tratta di un aggiornamento di una previsione già proposta nel 2011,  che mira a dimostrare come possa diventare sostenibile il settore.

L’aggiornamento di Port 2060 nasce necessariamente dalla presa di coscienza che i cosiddetti “data” sono (e lo saranno sempre più) una parte integrante e fondamentale di qualunque attività umana, rendendola più efficiente, sicura e sostenibile. Le persone vivranno in città connesse, parte di un ecosistema globale dove saranno le domande da parte dei consumatori a guidare la logistica e il cargo handling.

PORT 2060: IL FUTURO DEL CARGO HANDLING - Sollevare - - News 4PORT 2060: IL FUTURO DEL CARGO HANDLING - Sollevare - - News 2

“Crediamo che nel 2060 i servizi saranno sempre più personalizzati ed efficienti. I prodotti preferiti potranno essere ordinati direttamente al produttore/costruttore, le merci saranno mosse rapidamente in ogni parte del mondo, trasportate da container intelligenti che ne conosceranno contenuti e destinazione. Tutta la filiera sarà automatizzata ed estremamente efficiente” ha dichiarato Frank  Kho, Vice President, Market Intelligence, Strategy e Development di Kalmar e membro del “Port 2060 Think Tank”.

Secondo le previsioni di Kalmar in futuro i terminal logistici saranno ecosistemi logistici completi, punti di incontro tra la domanda e l’offerta. Tutto sarà automatizzato e mosso da fonti di energia rinnovabile, senza emissioni inquinanti e la manutenzione preventiva ridurrà a zero i fermi improvvisi, garantendo che tutto il sistema funzioni all’unisono.

 

PORT 2060: IL FUTURO DEL CARGO HANDLING - Sollevare - - News 1PORT 2060: IL FUTURO DEL CARGO HANDLING - Sollevare - - News

I cosiddetti “big data” saranno utilizzati a beneficio di tutta la società mentre l’intelligenza artificiale unità all’esperienza umana e alla conoscenza aiuterà a risolvere i problemi più complessi. Le persone già oggi sono più connesse che mai e già oggi le nuove tecnologie hanno contribuito a creare forme di collaborazione prima impensabili che hanno generato anche innovazione e hanno avuto impatti positivi sulla vita di milioni di persone.

Per saperne di più su Port 2060 di Kalmar guarda il video e visita il sito https://www.kalmarglobal.com/news–insights/

 

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag