sabato, 5 Luglio 2025

Portento ultra-compatto, arrivano i nuovi scissor Micro di Genie

Must read

Prestazioni al vertice “contenute” nelle dimensioni più compatte e per una leggerezza di peso rilevante, unite a un TCO (Total Cost Ownership) sensibilmente vantaggioso. L’identikit delle nuove piattaforme a pantografo Genie Micro GS- 1432m e GS-1932m portano la versatilità in quota fino a un’altezza operativa di 7,55 m “passando attraverso le porte senza ripiegare i parapetti, con la facoltà di essere trasportate anche su ascensori standard – come sottolinea Michael Flanagan, responsabile di prodotto Genie – I nuovi Micro sono dotati di trazione anteriore, con un raggio di sterzata interno di zero gradi per una manovrabilità straordinaria negli spazi ristretti. Nonostante l’ingombro ridotto, la cesta è dimensionata in modo da consentire un agevole lavoro in quota per due operatori”.


I nuovi modelli Micro Genie sono alimentati dagli stessi motori elettrici CA senza spazzole – completamente sigillati e privi di manutenzione – delle piattaforme a pantografo Genie E-Drive introdotte nel novembre 2020, che offrono un’efficienza ai vertici del settore e una riduzione del 35% dei costi di manutenzione.
“Con il sistema Genie E-Drive, queste nuove forbici Micro sono quattro volte più efficienti rispetto ai modelli dotati dei tradizionali sistemi di trazione idraulica – conferma Flanagan – L’E-Drive permette alle piattaforme a forbice di funzionare il 30% più a lungo con una singola carica, per una maggiore produttività in cantiere, riducendo al contempo i costi di manutenzione della batteria fino al 20%”. Costi di manutenzione minimizzati anche dall’ottimizzazione del design che ha ridotto i tubi e i raccordi idraulici del 70%.


Ideali per applicazioni che includono la manutenzione industriale e manifatturiera, l’edilizia commerciale, i magazzini e i centri di elaborazione dati, le nuove forbici Micro Genie offrono anche una capacità di superare una pendenza reale del 25%.
La piattaforma GS-1432m pesa meno di 900 kg, quindi è il 30% più leggera di ogni altra piattaforme a forbice di dimensioni standard comparabili ed è ideale per l’impiego in ambienti interni e all’aperto. I dati dei test sul campo mostrano che il 95% delle volte gli operatori che usano una piattaforma a forbice da 8 m rimangono al di sotto dei 7 m. Con un’altezza massima di lavoro di 6,3 m in applicazioni sia al chiuso che all’aperto, la piatatforma GS-1432m è abbastanza alta da soddisfare le esigenze della maggior parte delle applicazioni che attualmente utilizzano una piattaforma a forbice da 8 m ed è anche abbastanza leggera da funzionare in cantieri precedentemente accessibili solo con piattaforme verticali a colonna, semplificando la gestione della flotta e aumentandone l’uso nel noleggio.

La piattaforma GS-1932m misura 81 cm di larghezza per 1,40 m di lunghezza ed è alta solo 1,97 m quando è a riposo. Con un’altezza di lavoro di 7,55 m al chiuso e di 7,18 m all’aperto, una dimensione della cesta a tutta larghezza e il peso di soli 1.179 kg, la GS-1932m è adatta a tutti i lavori abitualmente svolti con piattaforme a forbice da 8 m ed è abbastanza leggera per accedere ai cantieri che non sono accessibili per le stesse piattaforme a forbice tradizionali da 8 m.
Con una capacità di sollevamento di 227 Kg, le nuove forbici Micro hanno una capacità in cesta di due operatori e dispongono di una cesta larga 81 cm e di un pianale di estensione di 60 cm, garantendo un agevole accesso ai luoghi di lavoro. Inoltre, con un’altezza a riposo inferiore a 2 m, entrambe le nuove forbici Micro sono in grado di passare attraverso una porta con i parapetti fissati e non abbassati, migliorando la produttività del cantiere.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag