mercoledì, 17 Settembre 2025

Allarme porti USA: no ai dazi annunciati da Trump del 100% sulle gru cinesi STS

Must read

Negli Stati Uniti il dibattito sugli annunci del presidente Donald Trump relativi ai dazi commerciali sull’importazione di beni extra USA assume varie sfumature a seconda del settore di riferimento. Per quanto riguarda il mondo del sollevamento e, piĂą nello specifico, il sollevamento in ambito portuale, quello che stiamo capendo, sulla base di alcune notizie emerse negli ultimi giorni, è che non ci sia molto consenso tra gli operatori del segmento.

In una nota ufficiale, la American Association of Port Authorities (Aapa) si è rivolta alla United States Trade Representative (Ustr) per richiedere il blocco dei dazi del 100% proposti da Trump sulle gru portuali Ship-to-Shore prodotte in Cina. Secondo l’associazione che rappresenta le autoritĂ  portuali nordamericane, infatti, i dazi non avrebbero lo scopo di creare un mercato e un’industria nazionale, che peraltro latita da tempo. La paura è che queste tariffe potrebbero effettivamente creare un deficit importante nei bilanci dei porti americani, largamente dipendenti dalle importazioni di gru costruite in Cina.

Attualmente si parla di un portafoglio di ordini già in corso per 55 nuove gru StS, di cui ben 44 costruite in Cina, con la previsione di piazzare nuovi ordini per ulteriori 32 gru, di cui 26 cines. I dazi annunciati da Trump andrebbero ad aumentare i costi, già ampiamente influenzati da un +24% fissato dal 2024. Un dato relativo alle gru Zpmc già ordinate racconta di un’aumento che comporterebbe un esborso di 1,78 miliardi di dollari rispetto ai 660 milioni di dollari attualmente concordati con la società cinese.

In Primo Piano

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtĂ  attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

SarĂ  un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Latest article

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtĂ  attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

SarĂ  un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

More articles

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Tag