giovedì, 3 Aprile 2025

I colossi Potain “innalzano” la costruzione prefabbricata in Francia

Must read

Nel contesto della costruzione di edifici moderni, le operazioni di sollevamento, movimentazione di carichi sospesi e il successivo posizionamento preciso dei manufatti prefabbricati in calcestruzzo rappresentano una sfida di notevole complessitĂ , che richiede un’accurata pianificazione e una competenza tecnica avanzata. Le gru edili, con la loro elevata capacitĂ  di sollevamento, sono strumenti essenziali per gestire il carico e lo scarico di questi elementi prefabbricati. La loro funzione è cruciale non solo in termini di efficienza operativa, ma altresì per garantire la sicurezza durante le fasi di posa delle strutture prefabbricate, dove ogni errore potrebbe compromettere la stabilitĂ  strutturale dell’intero edificio.

Questi concetti sono ben impressi nel dna dell’impresa Sofialex, specialista francese della costruzione prefabbricata che, tra aprile e luglio 2024, ha impiegato quattro gru automontanti Potain Igo T 130 di proprietĂ  del concessionario locale Valente Grue Assistance in un progetto a Mionnay, Ain, Francia. Le gru si sono dimostrate indispensabili per sollevare elementi prefabbricati fino a 5 ton di peso, per costruire quattro edifici ad uso uffici per un totale di 4.800 m² di superficie. Oltre a questi, sono attualmente in costruzione anche due edifici logistici, rispettivamente di 20.000 m² e 10.000 m². Impiegate efficacemente per otto ore al giorno, le “titaniche” Potain sono state fondamentali per rispettare le rigorose tempistiche del progetto, che doveva essere completato in quattro mesi. 

Ti potrebbe interessare: Esordio a Londra per l’MR 309 di Potain

Efficienza, autonomia e versatilitĂ  in cantiere

Il modello Igo T 130 ha una capacità massima di 8 ton e può sollevare fino a 1.400 kg in punta braccio a 50 metri. L’altezza massima del gancio è di 37,3 metri quando si utilizzano le tre torri di prolunga verticali. Per il progetto di Mionnay, le gru sono state configurate a 22,3 metri di altezza e con 33,5 m di braccio. Il cliente ha preferito alimentare le gru tramite generatori, e questa flessibilità di funzionamento è un altro vantaggio fondamentale per gli utenti.  

Le automontanti Potain sono ideali per i progetti edilizi di breve durata che richiedono il sollevamento di carichi di medie dimensioni. Grazie alla rapidità di installazione e di smontaggio, possono essere posizionate in modo da coprire un intero cantiere grazie al loro eccellente sbraccio. Poiché tutta la movimentazione dei materiali avviene tramite le gru, non è necessario ricorrere a opzioni alternative, come ad esempio i sollevatori telescopici. Questi ultimi possono causare danni al terreno e rendere meno sano l’ambiente di lavoro per via dei gas di scarico. Le gru sono inoltre dotate di radiocomando per permettere agli operatori di posizionarsi nel punto di osservazione migliore per i movimenti diretti.

Leggi anche: Potain MDT 809, una sensibilitĂ  operativa da museo

Prestazioni comprovate 

Sofialex riponeva piena fiducia nel modello Igo T 130, avendolo giĂ  utilizzato con successo in un progetto per l’azienda di trasporti Transdev a Salon-de-Provence, Bouches-du-RhĂ´ne. L’impresa di costruzioni è anche un cliente di lunga data di Valente Grue Assistance. Da oltre 10 anni, infatti, noleggia, le gru Potain della sua flotta, che conta circa 300 unitĂ . 

“Siamo completamente soddisfatti di queste macchine e le utilizziamo regolarmente nei nostri cantieri – ha dichiarato StĂ©phane Duchet, presidente di Sofialex – Garantiscono i piĂą alti standard di qualitĂ  e di affidabilitĂ  e l’assistenza di Valente è eccellente. Avevamo bisogno di gru veloci da montare e da smontare e con elevate capacitĂ  di sollevamento e queste si sono rivelate essere la scelta perfetta”.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacitĂ  e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacitĂ  reale, stabilitĂ  strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag