venerdì, 4 Aprile 2025

Potain lancia Evy, la nuova generazione di gru automontanti

Must read

Potain lancia la prima gru della nuova gamma automontante Evy. Si chiama Evy 30-23, modello da 4 t di capacità che inaugura una nuova stagione tecnologica per questa categoria di prodotto Manitowoc. Implementata con il modem telematico Potain Connect, con il sistema di controllo CCS (Crane Control System) e ulteriormente valorizzata dal software Smart Set-up e dalle funzioni Power Control e Drive Control, la gru della nuova generazione Evy è progettata per i cantieri residenziali che contemplano la costruzione di edifici fino a tre piani.

Progettata utilizzando il processo di sviluppo del prodotto “Voice of the Customer” e realizzata sulla base delle richieste di un mercato che esige una semplificazione ulteriore delle operazioni di montaggio e un incremento decisivo dell’altezza sotto gancio – senza trascurare la conformità all’aggiornamento della norma europea di sicurezza EN 14439 per le gru a torre – la nuova Evy 30-23 da 4 tonnellate è caratterizzata da una procedura di installazione semplice, con meno operazioni manuali rispetto ai modelli comparabili sul mercato attuale. La capacità di una tonnellata in punta-braccio a 30 metri è una prerogativa notevole che si abbina a inclinazioni variabili di 10, 20 e perfino con braccio impennato di 30 gradi – per un’altezza massima di 35 m sotto gancio. Quest’ultimo può anche essere ripiegato idraulicamente, in modo da ottenere una lunghezza di soli 15 metri; se necessario, il braccio può essere accorciato a 24 metri (è incluso anche un sistema di alimentazione trifase e il tiro in quarta permanente).

La gru Evy 30-23 4 t, come dicevamo, è dotata del sistema di controllo CCS Crane Control System, delsoftware Smart Set-up e delle funzioni Power Control e Drive Control che forniscono agli operatori una gestione completa e precisa della gru in cantiere. Un’altra caratteristica di spicco dell’Evy 30-23 4 t, sottolineata sempre in precedenza, è la presenza del modem telematico Potain Connect. Questa soluzione di connettività consente agli utenti di monitorare e analizzare l’utilizzo della gru e permette la diagnostica remota e locale grazie alle applicazioni Access e Assist, promuovendo una maggiore efficienza e un processo decisionale informato. Per quanto riguarda il trasporto, la gru Evy 30-23 4 t è compatibile con l’attuale gamma di assali, consentendo un facile trasporto come rimorchio a 25 km/h o come semirimorchio a 80 km/h.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag