Manitowoc comincia l’anno nuovo con il lancio della gru a torre con braccio impennabile Potain MCR 305, sviluppata in tandem da un team formato da ingegneri francesi e cinesi. Sviluppata secondo il processo progettuale Voice of the Customer, la nuova gru vanta un design ottimizzato che ne riduce i punti di ancoraggio, a vantaggio di operazioni di assemblaggio piĂą efficienti, soprattutto nei cantieri che prevedono la costruzione di grattacieli. Ad esempio, con l’attuale MCR 295 A configurata con un braccio da 60 m, sono necessari 11 punti di ancoraggio per raggiungere un’altezza di 192,6 m. Con la nuova MCR 305, dotata dello stesso jib, invece, bastano sei punti di ancoraggio per raggiungere i 194,3 m.

Con un raggio fuori servizio di soli 12,5 m consente alle imprese l’insediamento della gru anche negli spazi di cantiere piĂą angusti, con piĂą opzioni di sollevamento e la facoltĂ di poter aggiungere un’altra gru in ausilio alla prima, entro gli stessi spazi ristretti. “I diagrammi di carico aumentati della nuova gru rendono la MCR 305 piĂą prestazionale carichi piĂą pesanti – considera Leong Kwong-Joon, responsabile d’area per le gru a torre Potain – Abbiamo avuto conversazioni approfondite con i clienti e le intuizioni che abbiamo acquisito ci hanno aiutato a sviluppare una nuova gru davvero impressionante nelle prestazioni. PiĂą potenza lungo l’intera lunghezza del braccio e uno sviluppo piĂą veloce in altezza, a vantaggio di una migliore produttivitĂ con un raggio fuori servizio sensibilmente ridotto ne fanno un possibile campione di mercato per il futuro”.
La progettazione di base e i test nella galleria del vento si sono svolti in Francia, mentre il team cinese ha completato la progettazione strutturale e le verifiche finali. Due le versioni dell’MCR 305: MCR 305 H20 con capacitĂ di 20 t e l’MCR 305 H25 con capacitĂ di 25 t. Con una lunghezza del braccio di 60 m, i carichi massimi in punta sono di 3,1 t per la versione H20 e 3 t per la versione H25. Sono disponibili diverse opzioni di verricello, a seconda delle preferenze del cliente, comprese le opzioni HPL (sollevamento ad alte prestazioni), con un massimo di 1.200 m di fune metallica disponibile. Le gru sono costruite nello stabilimento Manitowoc di Zhangjiagang, in Cina, e saranno vendute in Asia, Australia e Nuova Zelanda, Africa, Medio Oriente e America Latina.