Arriva sul mercato dei magazzini il nuovo transpallet elettrico ECH 15 di Still, “un concentrato di potenza”, secondo la definizione del costruttore, che grazie alle sue ridotte dimensioni offre un’alternativa efficiente ai vecchi transpallet manuali. Compattezza e grande versatilità fanno sì che l’ECH 15 si presti a molteplici impieghi: dall’utilizzo sulle linee di produzione alle operazioni di movimentazione nei magazzini, dal carico/scarico occasionale dei camion alle consegne dell’ultimo miglio, fino all’utilizzo in fiere, ospedali, negozi e nei piccoli supermercati.
Punto di forza dell’ECH 15 sono le ridotte dimensioni, al netto delle forche è lungo infatti appena 400 mm, praticamente come un transpallet manuale, ma molto più rapido, efficiente e sicuro: sia la trazione che il sollevamento e l’abbassamento delle forche sono infatti gestiti elettricamente. Questo significa minore fatica per gli operatori, che non devono sollecitare la schiena né compiere alcuno sforzo, e maggiore velocità di movimentazione e sollevamento. Disponibile con tre diverse lunghezze delle forche (da 800, 1.000 e 1.150 mm), l’ECH 15 ha un raggio di sterzata di appena 1.390 mm. L’assetto ergonomico del timone permette di gestire trazione, sollevamento e sterzo del transpallet con una sola mano, e permette sia agli operatori destrimani che mancini di movimentare con semplicità il carico. Sul carrello è anche presente un pratico display, che tiene l’operatore sempre informato sullo stato di carica della batteria e sulle ore di funzionamento. L’ECH 15 è inoltre dotato di una funzione di marcia lenta che consente di utilizzare il mezzo quando il timone si trova in posizione verticale, una caratteristica indispensabile per lavorare anche in spazi ridottissimi come i cassoni dei camion e le corsie strette dei supermercati. Per una stabilità ottimale, l’ECH 15 può fare affidamento su ben 5 punti di appoggio al terreno, oltre alla ruota motrice centrare e ai rulli delle forche, è infatti dotato di due ruote di supporto laterali di serie. Questo assicura una stabilità ottimale in tutte le condizioni di guida. Come sempre accade in Still, ogni dettaglio dell’ECH 15 è stato progettato per garantire la massima sicurezza, come il robusto telaio con carter ribassato in acciaio per evitare che il piede dell’operatore possa entrare in contatto con la ruota di trazione.
L’ECH 15 è alimentato da una potente batteria agli ioni di litio da 48 V totalmente esente da manutenzione, disponibile con una capacità di 20 o 30 Ah. La batteria di litio è un plus importante, in quanto non produce emissioni durante la fase di ricarica, non richiede manutenzione e permette ricariche frequenti, anche di breve durata, rendendo il transpallet sempre disponibile all’utilizzo. Grazie al caricabatterie integrato, disponibile di serie, l’ECH 15 può inoltre essere ricaricato ovunque e in qualunque momento.
Potente, compatto, al litio. In magazzino, il nuovo transpallet ECH 15 di Still

In Primo Piano
In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma
Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...
Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere
Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...
Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano
In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...
Latest article
In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma
Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...
Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere
Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...
Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano
In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...
More articles
Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo
Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...
BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte
Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...
JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa
JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....