Dopo la prima JF365 in Spagna arriva anche la prima JF545, consegnata da Transgruas a El Rayo Amarillo. La partnership tra Jekko e il dealer Transgruas continua a portare ottimi risultati in Spagna, dove è arrivata anche la prima JF545. La mini gru Jekko è stata consegnata nei giorni scorsi a Carlos ed Eva Pino, titolari di El Rayo Amarillo, azienda specializzata in servizi di trasporto, sollevamento e movimentazione. Dopo 5 mini gru già consegnate nei mesi scorsi a diversi clienti, tra cui la prima JF365, un’ulteriore conferma del trend positivo del mercato spagnolo, che si sta dimostrando sempre più ricettivo nei confronti delle proposte di Jekko. Versione più grande della sorella JF365 e sviluppata in partnership con Fassi, la JF545 ha rappresentato un’evoluzione nella gamma delle mini gru Jekko, portando per la prima volta su cingoli la gru articolata, tradizionalmente installata su camion. Numerosi sono i vantaggi che ne derivano e per i quali la JF545 si sta facendo apprezzare in tutta Europa: varietà e vastità di utilizzo, grazie alla doppia articolazione del braccio base a cui si può aggiungere l’impiego di un jib, possibilità di lavorare in ambienti sia interni che esterni, grazie ai due motori (Diesel da 55 kw ed elettrico trifase da 13 kW) e infine ottima accessibilità in spazi ristretti. La JF545 ha una capacità massima di 15,5 ton e con jib installato raggiunge un’altezza massima di 32,5 m con 450 kg di capacità in punta. La JF545 sarà anche equipaggiata con cestello biposto con rotazione installato sul jib, che permetterà all’operatore di raggiungere un’altezza di circa 31 m.
PRIMA JF545 A TRANSGRUAS. JEKKO CONQUISTA LA SPAGNA

In Primo Piano
Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola
La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...
Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...
La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...
Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato
Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...
Latest article
Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola
La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...
Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...
La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...
Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato
Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...
More articles
Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli
Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti
Nel contesto della...
Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica
JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...
Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate
Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...