domenica, 12 Ottobre 2025

PRIMO CORSO FORMATIVO IN ITALIA PER OPERATORI GRUISTI

Must read

Niederstätter ha recentemente organizzato il primo corso formativo per gruisti che si è tenuto presso la presso la sua sede di Bolzano.

La realtà altoatesina ha deciso di dare vita a tale corso di formazione per rispondere a una concreta richiesta da parte di molte imprese edili del territorio che sono alla ricerca di gruisti esperti e affidabili da inserire nei cantieri italiani ed esteri.

PRIMO CORSO FORMATIVO IN ITALIA PER OPERATORI GRUISTI - Sollevare - corso per gruisti formazione gru gruisti Niederstätter - Formazione Gru News 1

Il corso, della durata di 3 settimane per un totale di 120 ore, si è svolto a Bolzano, nel Centro Formazione Safety Park Niederstätter, ed ha previsto un modulo teorico in cui sono stati trattati gli aspetti di gestione e manutenzione della gru e di un secondo modulo pratico che ha previsto l’utilizzo di un simulatore e di 2 gru, una automontante e una a rotazione in alto.

Accanto alla missione aziendale di fornire servizi sempre più puntuali e specifici ai propri Clienti, Niederstätter affianca un impegno sociale che l’ha portata a coinvolgere in questo corso alcuni profughi presenti nella Provincia di Bolzano e con procedura di asilo già conclusa, per garantire loro un inserimento qualificato nel mondo del lavoro.

 

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag