venerdì, 28 Novembre 2025

PRIMO CORSO FORMATIVO IN ITALIA PER OPERATORI GRUISTI

Must read

Niederstätter ha recentemente organizzato il primo corso formativo per gruisti che si è tenuto presso la presso la sua sede di Bolzano.

La realtà altoatesina ha deciso di dare vita a tale corso di formazione per rispondere a una concreta richiesta da parte di molte imprese edili del territorio che sono alla ricerca di gruisti esperti e affidabili da inserire nei cantieri italiani ed esteri.

PRIMO CORSO FORMATIVO IN ITALIA PER OPERATORI GRUISTI - Sollevare - corso per gruisti formazione gru gruisti Niederstätter - Formazione Gru News 1

Il corso, della durata di 3 settimane per un totale di 120 ore, si è svolto a Bolzano, nel Centro Formazione Safety Park Niederstätter, ed ha previsto un modulo teorico in cui sono stati trattati gli aspetti di gestione e manutenzione della gru e di un secondo modulo pratico che ha previsto l’utilizzo di un simulatore e di 2 gru, una automontante e una a rotazione in alto.

Accanto alla missione aziendale di fornire servizi sempre più puntuali e specifici ai propri Clienti, Niederstätter affianca un impegno sociale che l’ha portata a coinvolgere in questo corso alcuni profughi presenti nella Provincia di Bolzano e con procedura di asilo già conclusa, per garantire loro un inserimento qualificato nel mondo del lavoro.

 

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

More articles

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Tag