mercoledì, 19 Novembre 2025

QCapital entra in Venpa. Aumento di capitale da 15 milioni

Must read

Nel mese di maggio, Venpa porterà a termine un’importante operazione che consiste nell’ingresso di QCapital nel capitale societario.
QCapital sottoscriverà in Venpa un aumento di capitale, raccolto in Club Deal da investitori privati, investitori istituzionali e family office. A questo scopo QCapital ha costituito Progetto Air Spa, la Newco che investirà in Venpa Spa e deterrà il 42,5% della società. L’aumento di capitale, pari a 15 milioni di euro, sarà totalmente dedicato alla crescita del Gruppo sia tramite investimenti per l’ampliamento parco macchine che per aggregazioni con altri operatori del settore. Al closing dell’operazione sarà inoltre messa a disposizione di Venpa una linea di credito da 16 milioni di euro, sottoscritta da Banco BPM e Banca Ifis, finalizzata al rifinanziamento delle linee di credito esistenti e alla realizzazione degli investimenti futuri.
Il team dei soci di QCapital, Stefano Miccinelli, Renato Peroni, Massimo Busetti, Giovanni Pedersoli e Francesco Niutta, vanta un track record pluriennale di successo su operazioni di Private Equity, sia come investitori che come consulenti strategici e Advisor di M&A.

Emanuela Pege, presidente e amministratore delegato di Venpa Spa, ha commentato: “Siamo orgogliosi ed entusiasti di iniziare questo percorso insieme ai soci di QCapital, professionisti competenti e stimati, che ci permetteranno di cogliere le innumerevoli opportunità di crescita nel nostro mercato di riferimento, sempre più dinamico e in rapida espansione. Vediamo per le donne e gli uomini di Venpa un percorso da protagonisti che ci conferma quale punto di riferimento del settore”.


Stefano Miccinelli, presidente di QCapital, dichiara che “aver scelto Venpa come prima operazione è un onore. Il nostro obiettivo è quello di favorire la crescita sostenibile di imprenditori e aziende eccellenti, tramite l’apporto di capitali e di competenze professionali. L’investimento in Venpa rappresenta una solida base di partenza per QCapital: la società è leader di settore in un mercato redditizio e in crescita. Siamo certi che, con il nostro aiuto, la crescita del Gruppo sarà consistente, sia attraverso investimenti nell’ampliamento del parco macchine che tramite l’acquisizione di altri operatori del settore”.

Fondato nel 1981 con sede a Dolo (VE), il Gruppo Venpa è il primo operatore italiano nel settore del noleggio di piattaforme aeree, con oltre 4.000 mezzi a parco (per un valore a costo storico superiore a 150 milioni di euro), 31 filiali e uno staff di oltre 280 professionisti attivi in tutto il territorio nazionale. Oltre al noleggio di macchinari destinati a lavori complessi in altezza, alla costruzione e manutenzione di infrastrutture, impianti industriali e civili, il Gruppo si distingue per l’offerta di una gamma completa di servizi a valore aggiunto: ispezioni in loco, consulenza tecnica, struttura di pronto intervento in tutta Italia, formazione per l’abilitazione all’utilizzo dei mezzi, disponibilità di operatore se richiesta, compliance amministrativa, sofisticato supporto informatico.

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag