martedì, 18 Novembre 2025

Quattro flat-top Raimondi affacciate sul Mare d’Irlanda

Must read

Il distributore ufficiale di Raimondi per l’Irlanda, Irish Cranes & Lifting, ha fornito quattro gru a torre flat-top del modello MRT234 per la costruzione di un nuovo complesso residenziale – con una parte a destinazione commerciale – a Howth, un sobborgo di Dublino. “Irish Cranes è orgogliosa del proprio ruolo tecnico in questo progetto importante, con le quattro flat-top Raimondi MRT234 destinate a una delle più grandi società di costruzioni irlandesi, la Walls Construction – dichiara Robert Coffey, direttore generale di Irish Cranes – La nostra collaborazione storica è, ancora una volta, all’origine della rinnovata sinergia in occasione di questo progetto straordinario”.

Il complesso insediativo, denominato Claremont, un progetto del Marlet Property Group, si trova in prossimità di un tratto rotabile della rete ferroviaria irlandese; proprio per questo, l’insediamento del cantiere ha richiesto uno studio dettagliato della logistica operativa di macchine e mezzi d’opera. Seguendo le indicazioni di sicurezza raccomandate da Irish Rail, prima dell’installazione delle gru a torre, le documentazioni assicurative, i permessi specifici e i relativi contratti di licenza hanno costituito altrettanti requisiti fondamentali per l’accesso al sito di lavorazione. Inoltre, una volta montata, ogni macchina è stata sottoposta a un’ispezione tecnica indipendente, effettuata da una terza parte.

“Dal punto di vista operativo, durante le procedure di installazione avevamo una serie di linee guida da osservare, inclusa la dotazione di una gru mobile di supporto che poteva ruotare solo di 180 gradi – spiega Coffey – Abbiamo dovuto installare le gru in parallelo ai binari della ferrovia, per evitare che qualsiasi componente, compreso il controbraccio, sovrastasse la linea rotabile. Va sottolineato il fatto che il cantiere è stato allestito dopo aver creato delle zone di sicurezza che hanno tenuto l’area di intervento a tre metri di distanza, lungo l’intero perimetro delle lavorazioni previste”.
Installati tra marzo e aprile, le gru MRT234 prevedono lunghezze-braccio comprese tra i 44 e i 60 m e altezze tra i 37,5 m e i 52,8 m. Tutte le gru, in configurazione definitiva, sono dotate di un paranco da 55 kW, e sono in grado di effettuare sollevamenti alla velocità massima di 120 m/min.

“In termini di sfide tecniche, per allinearsi alle normative esistenti, tutte le macchine sono state ridotte al 75% della loro capacità di sollevamento massima e uno dei bracci è stato accorciato per evitare interferenze con una struttura di comunicazione sulla linea ferroviaria”, rileva Coffey. Le quattro flat-top rimarranno in cantiere fino al completamento del progetto, per uno sviluppo di progetto che si affaccia sul Mare d’Irlanda e sull’Ireland’s Eye. Il complesso di Claremont sarà composto da più di 500 unità residenziali con moderni servizi integrati all’insediamento immobiliare ed esterni ad esso, oltre alla previsione di oltre 2.600 metri quadrati destinati alle attività commerciali.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag