lunedì, 7 Aprile 2025

QUATTRO LIEBHERR IN AZERBAIGIAN

Must read

In Azerbaigian quattro gru con braccio a volata variabile lavorano alla costruzione del complesso di grattacieli The Crescent Bay a Baku, i cui lavori sono iniziati nel 2015.

Si tratta di due 280 HC-L 12/24 Litronic e due 542 HC-L 18/36 Litronic. Le prime stanno attualmente lavorando con un’altezza gancio massima di 177 m, sbraccio da 35m, portata in punta di 11 t e un gruppo di sollevamento da 110 kW. Le due 542 HC-L, invece, con sbraccio da 50 m, portata in punta di 9,7 t e potenza 160 kW, raggiungono un’altezza gancio massima di 194 m. Grazie alle quattro gru Liebherr è stata edificata l’intera struttura in cemento armato dell’hotel.

QUATTRO LIEBHERR IN AZERBAIGIAN - Sollevare - - News 1Le operazioni di innalzamento telescopico delle quattro gru avvengono attraverso le aperture nei solai. Nell’aprile 2015, al momento del montaggio delle gru, i primi piani dell’edificio erano giĂ  stati ultimati, quindi le quattro gru Liebherr sono state agganciate con una gru cingolata dall’alto direttamente alle cravatte di ancoraggio.

Il cliente, Gilan Holding, ha scelto le quattro gru Liebherr a braccio variabile perchĂ© garantivano la possibilitĂ  di potersi elevare all’interno dell’edificio in costruzione, lasciando spazio libero al suolo per altre macchine.

 

La scelta di rivolgersi a Liebherr è stata rafforzata anche dal servizio di supporto alla progettazione e alle fasi di costruzione offerto dalla divisione Liebherr Tower Crane Solutions.

 

Il progetto

The Crescent Bay è un progetto dello studio di architettura sud-coreano “Heerim Architects & Planners” e si articola in tre parti: il Crescent Hotel, la Crescent City e il Crescent Place. L’hotel di lusso “La Luna” verrĂ  costruito in una piccola isola artificiale e sarĂ  alto 166 m. Ispirandosi alla mezzaluna sulla bandiera dell’Azerbaigian l’hotel assumerĂ  la forma della mezzaluna in verticale con l’apertura rivolta verso il basso. Oltre all’hotel di lusso, “The Crescent Bay” ospiterĂ  un centro commerciale di circa 50.000 metri quadrati di superficie con aree coperta e scoperta, un moderno residence con 100 appartamenti e 20 villette a schiera duplex nonchĂ© un innovativo edificio con uffici disposto su 38 piani.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag