martedì, 25 Novembre 2025

Quattro reachstacker Kalmar per la produttività sostenibile del PLT di Trieste

Must read

La Piattaforma Logistica di Trieste (PLT) ha commissionato a Kalmar la fornitura di quattro reachstacker che verranno utilizzati nel nuovo terminal. La capacità di ciascuna unità è di 45 tonnellate e l’arrivo a Trieste è previsto per il prossimo aprile.

Si tratta, secondo la definizione di Marco Tosi, responsabile di Kalmar Italia di “eco reachstacker, concepiti per minimizzare l’impatto ambientale e ridurre i consumi (nella misura del 40%, ndr.). Si tratta della dimostrazione più attuale del nostro impegno nello sviluppare soluzioni che aiutino i clienti a sviluppare una produttività sostenibile al massimo grado con il contributo delle nostre macchine. Siamo molto soddisfatti che la Piattaforma Logistica Trieste abbia selezionato i nostri reachstacker ecologici e vorrei ringraziare tanto il Kalmar Italy Team, quanto il nostro intermediario locale Carr Service per il grande impegno perseguito nell’assicurarsi questo contratto”.
Una fornitura, quella di Kalmar, in perfetta sintonia con l’attuale strategia del Porto di Trieste che, attraverso la PLT, continua lo sforzo di “decarbonizzazione” annunciato dal presidente Zeno D’Agostino come una delle sfide prioritarie per il 2021.

In Primo Piano

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Latest article

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

More articles

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Tag