sabato, 4 Ottobre 2025

QUATTRO RTG KALMAR SUL FIUME PHRAYA

Must read

Kalmar ha firmato un contratto con BMT Pacific Limited per un ordine di quattro gru Kalmar SmartPower Rubber-Tyred Gantry (RTG). Le nuove macchine Kalmar prenderanno servizio presso il terminal fluviale di BMT Pacific sul fiume Chao Phraya, situato nella più importante via fluviale della Thailandia centrale.

BMT Pacific offre servizi terminal e logistici integrati in Thailandia. Kalmar ha stabilito per la prima volta la propria presenza in Thailandia negli Anni ’80 e negli ultimi due decenni ha fornito un eccellente servizio e un supporto strategico ai clienti in collaborazione con il rivenditore locale Kalmar SCP Mechanical.

QUATTRO RTG KALMAR SUL FIUME PHRAYA - Sollevare - - News 1“L’accordo è un altro esempio della cooperazione senza soluzione di continuità tra BMT Pacific e Kalmar, che accelera ulteriormente la nostra competitività nel settore. Nel corso degli anni Kalmar ha sostenuto il nostro sviluppo con servizi eccezionali e ci offre una totale affidabilità sulla quale basare la nostra crescita aziendale” ha affermato Rangsant Tonchanachai, Direttore Generale di BMT Pacific.

“Questo ordine conferma l’impegno di BMT Pacific per migliorare ulteriormente la cooperazione a lungo termine e reciprocamente vantaggiosa e siamo lieti di continuare a sostenerli sul loro percorso verso una crescita sostenibile” ha dichiarato Teo Yew Boon, vicepresidente di Kalmar South e Sud-Est asiatico.

QUATTRO RTG KALMAR SUL FIUME PHRAYA - Sollevare - - News 2La gru Kalmar SmartPower RTG offre una soluzione ecologicamente sostenibile grazie alla sua capacità di risparmio di carburante e alla possibilità di essere completamente elettrica. La gru utilizza fino a 10 litri di carburante l’ora in meno rispetto alla maggior parte degli RTG diesel sul mercato, grazie al suo moderno motore diesel e al sistema intelligente di gestione dell’energia. Il design raffinato, inoltre, richiede meno componenti a tutto vantaggio di una maggiore efficienza con meno guasti, meno tempi di fermo, peso ridotto e minore manutenzione.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag