domenica, 9 Novembre 2025

Quattrosoldi e Pirretti entrano in Oil & Steel

Must read

La squadra di Oil & Steel si rafforza con due nomine importanti. Fabio Quattrosoldi entra nel team come responsabile Progettazione macchine autocarrate mentre, Antonio Pirretti assume il ruolo di responsabile della Logistica.
Fabio Quattrosoldi, ingegnere meccanico dalla pluriennale esperienza nel settore del sollevamento, fa il suo ingresso nel team Oil & Steel per rafforzare il Dipartimento Tecnico. “Sono molto contento per questa nuova sfida che mi è stata offerta – ha commentato Quattrosoldi – Sono convinto che grazie ai miei 15 anni di esperienza, riuscirò a dare un grande contributo per lo sviluppo di nuovi prodotti dalle prestazioni sempre più elevate. Oil & Steel è una realtà dinamica e in costante crescita e questo mi motiva molto”.
“Il nostro obiettivo è quello di crescere sempre di più ed è per questo che abbiamo deciso di potenziare il Dipartimento Tecnico- commenta Rocco Stipo, direttore tecnico di Oil & Steel –Ci aspettiamo e siamo convinti che Fabio possa dare un contributo rilevante allo sviluppo e all’ innovazione della nostra gamma prodotti”.

Altra nomina importante è quella di Antonio Pirretti che arriva nella squadra Oil & Steel dopo aver lavorato per più di sette anni in Toyota Material Handling Italy, sempre come responsabile della Logistica.
“Sono molto motivato per l’ingresso in questa realtà giovane e dinamica – ha dichiarato Pirretti – Voglio contribuire alla crescita dell’azienda trasferendo quelle che sono le conoscenze acquisite sino ad ora nel mondo Toyota in un’ottica di miglioramento continuo ed ottimizzazione di flussi e processi”.
Parlando delle due nomine, Il direttore generale Fabrizio Girotti ha dichiarato che
“l’ingresso di queste nuove importanti risorse si delinea all’interno di un processo di sviluppo per Oil&Steel che punta a eccellere in tutte le aree aziendali. Fabio e Antonio, grazie al loro background professionale, saranno un propulsore per la modernizzazione aziendale e per rispondere con maggiore efficacia alle esigenze dei mercati”.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag