giovedì, 10 Aprile 2025

Quattrosoldi e Pirretti entrano in Oil & Steel

Must read

La squadra di Oil & Steel si rafforza con due nomine importanti. Fabio Quattrosoldi entra nel team come responsabile Progettazione macchine autocarrate mentre, Antonio Pirretti assume il ruolo di responsabile della Logistica.
Fabio Quattrosoldi, ingegnere meccanico dalla pluriennale esperienza nel settore del sollevamento, fa il suo ingresso nel team Oil & Steel per rafforzare il Dipartimento Tecnico. “Sono molto contento per questa nuova sfida che mi è stata offerta – ha commentato Quattrosoldi – Sono convinto che grazie ai miei 15 anni di esperienza, riuscirò a dare un grande contributo per lo sviluppo di nuovi prodotti dalle prestazioni sempre più elevate. Oil & Steel è una realtà dinamica e in costante crescita e questo mi motiva molto”.
“Il nostro obiettivo è quello di crescere sempre di più ed è per questo che abbiamo deciso di potenziare il Dipartimento Tecnico- commenta Rocco Stipo, direttore tecnico di Oil & Steel –Ci aspettiamo e siamo convinti che Fabio possa dare un contributo rilevante allo sviluppo e all’ innovazione della nostra gamma prodotti”.

Altra nomina importante è quella di Antonio Pirretti che arriva nella squadra Oil & Steel dopo aver lavorato per più di sette anni in Toyota Material Handling Italy, sempre come responsabile della Logistica.
“Sono molto motivato per l’ingresso in questa realtà giovane e dinamica – ha dichiarato Pirretti – Voglio contribuire alla crescita dell’azienda trasferendo quelle che sono le conoscenze acquisite sino ad ora nel mondo Toyota in un’ottica di miglioramento continuo ed ottimizzazione di flussi e processi”.
Parlando delle due nomine, Il direttore generale Fabrizio Girotti ha dichiarato che
“l’ingresso di queste nuove importanti risorse si delinea all’interno di un processo di sviluppo per Oil&Steel che punta a eccellere in tutte le aree aziendali. Fabio e Antonio, grazie al loro background professionale, saranno un propulsore per la modernizzazione aziendale e per rispondere con maggiore efficacia alle esigenze dei mercati”.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag