sabato, 4 Ottobre 2025

Questione di zinco. Il Precision Mover di TII Kamag si potenzia con la zincatura a caldo

Must read

TII Kamag, società controllata del gruppo tedesco TII (Transporter Industry International), ha presentato una nuova versione del suo prodotto di punta per il trasporto di casse mobili, il Precision Mover (PM), utilizzato anche per il trasporto di rimorchi e semirimorchi. La novità risiede nell’impiego di un trattamento di zincatura a caldo – trattamento anticorrosivo dell’acciaio che si applica immergendo i manufatti in un bagno di zinco fuso dopo una serie di pretrattamenti – di alcune parti fondamentali del veicolo, quali il tavolo elevatore, il telaio e il sistema di sospensione della cabina, per ricercare un’ulteriore resistenza alla corrosione ed allungare la vita del veicolo.

Il produttore Kamag si è imposto come leader nel settore dei veicoli speciali e nelle soluzioni di trasporto per la movimentazione di merci. Nello specifico, il Kamag PM è stato appositamente progettato per fornitori di servizi logistici, corrieri, nonché subappaltatori che lo utilizzano all’interno dei cantieri logistici.

L’aggiornamento riguardo la zincatura delle parti sopracitate include diversi vantaggi, tra cui una migliore durabilità e una resistenza alla corrosione superiore, caratteristiche fondamentali per la resistenza del veicolo. La zincatura fornisce un contrasto molto efficace ed affidabile alla ruggine e facilita l’autoriparazione in caso di danni minori. Le superfici zincate sono robuste e resistenti a diverse temperature senza compromettere nessuna delle loro caratteristiche protettive. In questo modo il trasportatore può essere utilizzato anche in condizioni atmosferiche estreme e in condizioni di maggiore sollecitazione meccanica.

“Il Kamag PM zincato a caldo è anche un esempio del nostro impegno nell’implementazione di soluzioni rispettose dell’ambiente. La zincatura è considerata un processo di protezione dalla corrosione che risparmia risorse e aiuta a ridurre l’impronta ecologica. Ci impegniamo per la sostenibilità nel settore dei trasporti, dove le esigenze e le sfide particolari dei nostri clienti sono sempre in primo piano”, ha sottolineato Jürgen Haupt, responsabile della logistica di vendita presso TII Kamag.
A partire dal suo lancio sul mercato nel 1995, il PM, precedentemente noto come “Wiesel”, si è affermato come un best seller nel settore dell’intralogistica, con oltre 2.500 modelli venduti in più di 20 paesi europei.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag