martedì, 20 Maggio 2025

QUOTA 500.000 PER OM STILL AD AMBURGO

Must read

Lo stabilimento OM Still di Amburgo ha prodotto il carrello numero 500.000. Il prodotto simbolo dell’anniversario è un carrello elettrico RX 60-25, consegnato alla Chemion Logistik, azienda specializzata nella fornitura di servizi logistici per l’industria chimica e i settori affini.

Chemion Logistik ha una flotta di 770 carrelli Still con cui la partnership dura da quasi 40 anni e dimostra la capacità di Still di soddisfare gli standard di sicurezza in uno dei settori più impegnativi, quello dell’industria chimica.

“Siamo lieti di entrare a far parte della storia insieme a Still” ha dichiarato Frank Orth, Responsabile Servizi Logistica al Chemion Logistik, “suggellando così una proficua e lunga collaborazione. Grazie a questa partnership possiamo provvedere, con competenza e sicurezza, all’alto livello di richieste dei nostri clienti”. 

Sin dalla produzione del modello EGS 1000, Still si è concentrata sullo sviluppo e la produzione di mezzi di trasporto alimentati da motori elettrici e sistemi di propulsione alternativi, tra cui le batterie agli ioni di litio, le celle a combustibile e la tecnologia ibrida.

Con particolare riferimento a quest’ultima, il primo prototipo di carrello elevatore ibrido fu presentato addirittura nel 1983. E oggi i carrelli Full-Hybrid, con sistema di recupero dell’energia in frenata, hanno i più bassi consumi della categoria e, conseguentemente, i minori livelli di inquinamento.

Picture 1_500,000th counterbalance truck from STILL_ok

 

In Primo Piano

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

Latest article

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

More articles

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Tag