Una delle opere architettoniche più sensazionali del pianeta, fa da sfondo alla sagoma di una ragno JLG X19J. Si tratta del Burj Khalifa, il più alto grattacielo al mondo – 828 metri – posto al centro di Dubai, negli Emirati Arabi. La torre, progettata da Skidmore, Owings e Merril, già autori della Sears Tower a Chicago e della Freedom Tower a New York, è inserita in un complesso tutto all’insegna della grandezza. Ne fanno parte il Burj al Arab e (2° albergo più alto del mondo) e il Dubai Mall, il più grande centro commerciale del mondo. Proprio in quest’ultimo è impegnato il ragno, utilizzato in una serie di lavori di manutenzione dall’impresa che lo ha acquistato da GENAVCO (General Navigation & Commerce Company), il dealer che da 30 anni ha un rapporto di partnership con JLG negli Emirati. L’X19J, naturalmente, è una macchina all’altezza del compito: compatta, facilmente manovrabile e trasportabile, consente di accedere negli spazi più stretti (cancelli, cortili e porte) e di muoversi, grazie al peso ridotto, nelle aree più sensibili. Con un’altezza di lavoro di quasi 19m, appartiene ad una famiglia di piattaforme cingolate che comprende altri 6 modelli: X14J, X14J-H, X17J, X17J plus, XJ20 plus e X23J. La combinazione di motore a combustione o solo elettrico alimentato da batterie agli ioni di litio, consente sia un utilizzo efficiente dell’energia, sia l’impiego in aree ecologicamente sensibili.
RAGNO X19J JLG: GRANDE TRA I GRANDI

In Primo Piano
In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma
Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...
Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere
Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...
Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano
In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...
Latest article
In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma
Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...
Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere
Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...
Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano
In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...
More articles
Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo
Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...
BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte
Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...
JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa
JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....