Una delle opere architettoniche più sensazionali del pianeta, fa da sfondo alla sagoma di una ragno JLG X19J. Si tratta del Burj Khalifa, il più alto grattacielo al mondo – 828 metri – posto al centro di Dubai, negli Emirati Arabi. La torre, progettata da Skidmore, Owings e Merril, già autori della Sears Tower a Chicago e della Freedom Tower a New York, è inserita in un complesso tutto all’insegna della grandezza. Ne fanno parte il Burj al Arab e (2° albergo più alto del mondo) e il Dubai Mall, il più grande centro commerciale del mondo. Proprio in quest’ultimo è impegnato il ragno, utilizzato in una serie di lavori di manutenzione dall’impresa che lo ha acquistato da GENAVCO (General Navigation & Commerce Company), il dealer che da 30 anni ha un rapporto di partnership con JLG negli Emirati. L’X19J, naturalmente, è una macchina all’altezza del compito: compatta, facilmente manovrabile e trasportabile, consente di accedere negli spazi più stretti (cancelli, cortili e porte) e di muoversi, grazie al peso ridotto, nelle aree più sensibili. Con un’altezza di lavoro di quasi 19m, appartiene ad una famiglia di piattaforme cingolate che comprende altri 6 modelli: X14J, X14J-H, X17J, X17J plus, XJ20 plus e X23J. La combinazione di motore a combustione o solo elettrico alimentato da batterie agli ioni di litio, consente sia un utilizzo efficiente dell’energia, sia l’impiego in aree ecologicamente sensibili.
RAGNO X19J JLG: GRANDE TRA I GRANDI

In Primo Piano
Ancora Tadano per Autovictor. Al Bauma, la scelta della nuova AC 6.300-1
Ancora Autovictor e ancora una grande scelta Tadano. Il grande noleggiatore piemontese ha ordinato per la flotta proprietaria una nuova autogrù multistrada del modello...
Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader
Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...
Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione
Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...
Latest article
Ancora Tadano per Autovictor. Al Bauma, la scelta della nuova AC 6.300-1
Ancora Autovictor e ancora una grande scelta Tadano. Il grande noleggiatore piemontese ha ordinato per la flotta proprietaria una nuova autogrù multistrada del modello...
Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader
Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...
Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione
Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...
More articles
Cambio ai vertici della Divisione Robotics di Stäubli: Adrien Brouillard nominato Presidente ad interim
Il Gruppo Stäubli, attore globale nelle soluzioni meccatroniche e per l’automazione industriale, annuncia una transizione ai vertici della sua Divisione Robotics. Christophe Coulongeat, attuale...
Synergies…d’Oltralpe. CMC sigla partnership con Axeo All Road per la Francia
La presenza al Bauma 2025 ha offerto a CMC l’occasione per dare forma a un nuovo importante passo strategico: l’ingresso diretto nel mercato francese...
GSR in prima linea per la formazione
Ci troviamo in un contesto occupazionale di difficile lettura, dove - ascoltando le imprese che lavorano nel nostro settore di riferimento - ci viene...