giovedì, 27 Novembre 2025

Raimondi Cranes ha un nuovo distributore per il Veneto. Tecno Edicasa svilupperà il mercato regionale del produttore di Arluno

Must read

Raimondi Cranes ha un nuovo distributore ufficiale per la regione Veneto. Il produttore di gru a torre ha assegnato a Tecno Edicasa la diffusione dei suoi prodotti in una regione strategica, consolidando formalmente una partnership ultradecennale con il gruppo Tecno Crane, di cui Tecno Edicasa fa parte.

La flotta di noleggio dell’azienda, che oggi conta più di 150 gru, comprende diversi dei modelli più venduti del produttore, tra cui la MRT159 e la MRT84, impiegate in diversi cantieri italiani. Tecno Crane presenta una vasta gamma di macchine con caratteristiche e capacità di sollevamento declinate alle varie esigenze dei clienti.

La nomina è il risultato di una fiducia consolidata nel tempo che lega Raimondi al gruppo Tecno Crane, in termini di affidabilità, professionalità, dedizione e passione.

“Raimondi riconosce il ruolo fondamentale di una rete di distribuzione di fiducia. Usufruendo della vasta esperienza e la competenza di Tecno Crane nel servire i clienti della Regione Veneto, il nostro obiettivo è quello di migliorare l’accessibilità ai nostri prodotti e di soddisfare al meglio la domanda dei clienti sul territorio”, ha dichiarato Luigi Maggioni, CEO di Raimondi Cranes fresco di nomina. 

L’accordo di concessione è stato siglato in concomitanza con l’installazione della prima gru a torre flat-top Raimondi T187 in Italia. Acquistata dalla società di noleggio al Bauma 2022, il nuovo modello offre le migliori specifiche della sua categoria in termini di capacità di sollevamento, velocità e altezza libera. 

“Siamo orgogliosi di essere la prima società di noleggio in Italia a installare la Raimondi T187. La gru è altamente performante grazie anche al sistema di controllo ConCore. Abbiamo preso in considerazione una serie di specifiche relative alle prestazioni e alle operazioni della macchina prima di noleggiarla alla Cooperativa La Torrazza, appaltatrice del progetto”, ha spiegato Nicola Pizzeghello, Amministratore Delegato di Tecno Crane. 

Eretta nel primo trimestre del 2024 a Milano, Italia, la flat-top da 10 tonnellate è al lavoro per la costruzione di Empedocle10, un imponente complesso residenziale di nove piani con 52 unità abitative e rigogliosi spazi verdi. 

Con una lunghezza di braccio di 65 metri e un’altezza libera di 42 metri, la gru vanta un carico in punta di 2,09 tonnellate e una velocità massima di sollevamento di  115 metri al minuto, nella versione con argano da 37 kW.

“Apprezziamo Raimondi, un’azienda di tradizione europea, per lo sviluppo di prodotti ad alte prestazioni, per l’elevato livello di ingegneria di progettazione e per il suo supporto post-vendita. Tecno Crane sta pianificando di espandere la propria flotta con nuovi modelli Raimondi, in particolare della serie T, in quanto la modularità delle parti e l’intercambiabilità degli elementi del braccio sono grandi vantaggi dal punto di vista commerciale”, ha aggiunto Pizzeghello.

Dotata di cabina Lumina, il sistema ConCore della T187 consente di migliorare la diagnostica, l’accesso e il controllo da remoto, ma anche di semplificare la messa in servizio e la guidabilità. 

“Uno degli aspetti più notevoli di ConCore è il miglioramento del servizio di assistenza – Pizzeghello ha concluso – in quanto la maggior parte dei possibili interventi di manutenzione o di fermo macchina, posso essere eseguti da remoto riducendo cosi i tempi di fermo del cantiere”.

L’azienda sta anche investendo nella formazione dei propri tecnici di cantiere, per consentire loro una maggiore conoscenza delle prestazioni della serie T, questo attraverso l’aggiornamento professionale, come parte dei valori fondamentali di Tecno Edicasa per offrire prodotti ottimali abbinati a un servizio clienti superiore. Una delegazione di esperti di Tecno Crane ha infatti partecipato a uno dei corsi di formazione sui prodotti Raimondi, approfondendo le applicazioni pratiche e teoriche delle ultime tecnologie del produttore di Arluno.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag