venerdì, 4 Aprile 2025

Raimondi, lo sguardo sul Mediterraneo tra Romania e Cipro

Must read

Dalla Romania a Cipro, sulla rotta mediterranea, le torri Raimondi si stagliano maestose nei cantieri più importanti d’Europa. E di cantiere straordinario si tratta, se guardiamo alla massima quota del primo progetto di cui parliamo, quello del ponte sospeso sul Danubio che collegherà le città rumene di Brăila e Jijila, il terzo per dimensioni ed estensione nel Vecchio continente.
L’opera rivela una lunghezza totale di 1.975 metri, con una luce centrale di 1.120 metri e due luci laterali di 490 e 365 metri. È inoltre prevista la realizzazione di due viadotti di accesso al ponte, della lunghezza di 110 metri e circa 23 chilometri di viabilità di collegamento. Con questi numeri in campo, possiamo ben capire il valore iconico delle quattro gru a torre topless Raimondi MRT294 montate per le prime lavorazioni della struttura.
Installate tra agosto e settembre 2020 da un team di tecnici Raimondi, le gru rimarranno in funzione in Romania per circa 30 mesi fino al completamento del progetto, previsto per la fine del 2023. Le MRT294 fanno parte della flotta Astaldi – appaltatore per una quota del 60% dell’opera – e sono state acquistate direttamente da Raimondi Cranes. Coinvolto in diversi progetti infrastrutturali di grande importanza, il gruppo Astaldi è una presenza assidua in Romania e l’abbinamento con le gru Raimondi rappresenta un segno tangibile dell’eccellenza italiana nelle costruzioni mondiali.

Cambiamo scenario e spostiamoci nel ridente complesso residenziale di Limassol Del Mar. Un complesso in via di costruzione, con tre gru Raimondi flat-top MRT111 al lavoro nella città cipriota per realizzare un gioiello di lusso fronte mare in una delle città portuali più famose del paese. Le gru saranno impegnate nel cantiere fino al secondo trimestre del 2021. Al termine, il magnifico edificio – composto rispettivamente da due torri di 17 e 27 piani – con i suoi appartamenti incantevoli e gli spazi commerciali valorizzati da ristoranti d’élite e negozi di alta moda, costituirà una pietra miliare architettonica per tutta l’isola.
L’agente ufficiale di Raimondi per Cipro, conAgro, ha venduto le gru a torre MRT111 direttamente ad Amic Contractors e ne ha fornito il servizio di installazione e assistenza post-vendita. L’assemblaggio e il montaggio di ogni gru si è svolto in quattro giorni. Attualmente a lavoro con una lunghezza di braccio compresa tra 42 e 50 metri.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag