venerdì, 28 Novembre 2025

Raimondi nel firmamento di Aljada, capolavoro urbanistico degli Emirati

Must read

Raimondi Middle East ha installato 11 gru a torre topless per il megaprogetto Aljada nell’emirato di Sharjah, Emirati Arabi Uniti, a supporto di un rapporto lavorativo di lunga duranta con il costruttore, Arada.

“Siamo lieti di supportare ulteriormente Arada nella realizzazione di questo progetto offrendo altre sei gru a torre Raimondi MRT111 e cinque MRT159 per la costruzione del quartiere East Viallage della città di Aljada – ha affermato Wael Hasan, direttore commerciale di Raimondi Cranes Middle East – Le gru sono state scelte per la rispettiva capacità massima di sollevamento di 8 e 10 tonnellate e le eccellenti prestazioni in cantieri di queste dimensioni; tutti i modelli sono dotati della cabina Raimondi Deluxe R16 e delle ultime iterazioni tecnologiche”. L’istallazione di ciascuna gru in cantiere ha richiesto un giorno, con l’aiuto di quattro squadre operative.

Le MRT111, attualmente in cantiere con lunghezze di braccio che variano dai 42 ai 50 metri, sono indipendenti con un’altezza sotto gancio compresa tra i 38,55 e i 47,2 metri. La MRT111 rimane uno dei modelli più popolari di Raimondi grazie alla sua versatilità in altezza della torre e alla sua velocità di sollevamento e carico in punta ad alte prestazioni. D’altro lato, le MRT159, anch’esse in freestanding con un’altezza sotto gancio compresa tra 31 e 47,2 metri, vantano una lunghezza di braccio che va dai 42 ai 50 metri. Uno dei vantaggi principali di questa flat-top è l’arrivo in loco con tutte le parti preassemblate, le funi e le connessioni installate, facilitando così l’installazione in cantiere.

“A causa delle dimensioni del cantiere e del considerevole numero di macchine al lavoro simultaneamente, il progetto ha presentato sfide specifiche – ha sottolineato Hasan – In primis, i reparti tecnici e operativi di Raimondi Middle East hanno dovuto studiare strategicamente il piano di installazione e posizionamento delle gru per garantire massima efficienza e sicurezza delle macchine. In secondo luogo, ci siamo concentrati sul fornire una consegna e un’installazione rapida per soddisfare le esigenze del cliente”.

Le gru, posizionate su tre diversi appezzamenti del progetto su larga scala, solleveranno per i prossimi dodici mesi tutti i materiali più comuni per un cantiere di questa natura. Hasan ha confermato che Raimondi ha precedentemente installato più di quindici gru a torre flat top ad Aljada.

Aljada, con un masterplan ispirato ad alcuni dei distretti storici più famosi di Sharjah, è il più grande progetto di riurbanizzazione mai realizzato nell’emirato con un valore di vendita pari a 24 miliardi di dirahm. L’East Village, che costituisce la seconda fase del progetto residenziale, sarà formato da 16 edifici, 2.000 unità abitative, attività commerciali e ricreative.

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

More articles

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Tag