venerdì, 21 Novembre 2025

Raimondi nel firmamento di Aljada, capolavoro urbanistico degli Emirati

Must read

Raimondi Middle East ha installato 11 gru a torre topless per il megaprogetto Aljada nell’emirato di Sharjah, Emirati Arabi Uniti, a supporto di un rapporto lavorativo di lunga duranta con il costruttore, Arada.

“Siamo lieti di supportare ulteriormente Arada nella realizzazione di questo progetto offrendo altre sei gru a torre Raimondi MRT111 e cinque MRT159 per la costruzione del quartiere East Viallage della città di Aljada – ha affermato Wael Hasan, direttore commerciale di Raimondi Cranes Middle East – Le gru sono state scelte per la rispettiva capacità massima di sollevamento di 8 e 10 tonnellate e le eccellenti prestazioni in cantieri di queste dimensioni; tutti i modelli sono dotati della cabina Raimondi Deluxe R16 e delle ultime iterazioni tecnologiche”. L’istallazione di ciascuna gru in cantiere ha richiesto un giorno, con l’aiuto di quattro squadre operative.

Le MRT111, attualmente in cantiere con lunghezze di braccio che variano dai 42 ai 50 metri, sono indipendenti con un’altezza sotto gancio compresa tra i 38,55 e i 47,2 metri. La MRT111 rimane uno dei modelli più popolari di Raimondi grazie alla sua versatilità in altezza della torre e alla sua velocità di sollevamento e carico in punta ad alte prestazioni. D’altro lato, le MRT159, anch’esse in freestanding con un’altezza sotto gancio compresa tra 31 e 47,2 metri, vantano una lunghezza di braccio che va dai 42 ai 50 metri. Uno dei vantaggi principali di questa flat-top è l’arrivo in loco con tutte le parti preassemblate, le funi e le connessioni installate, facilitando così l’installazione in cantiere.

“A causa delle dimensioni del cantiere e del considerevole numero di macchine al lavoro simultaneamente, il progetto ha presentato sfide specifiche – ha sottolineato Hasan – In primis, i reparti tecnici e operativi di Raimondi Middle East hanno dovuto studiare strategicamente il piano di installazione e posizionamento delle gru per garantire massima efficienza e sicurezza delle macchine. In secondo luogo, ci siamo concentrati sul fornire una consegna e un’installazione rapida per soddisfare le esigenze del cliente”.

Le gru, posizionate su tre diversi appezzamenti del progetto su larga scala, solleveranno per i prossimi dodici mesi tutti i materiali più comuni per un cantiere di questa natura. Hasan ha confermato che Raimondi ha precedentemente installato più di quindici gru a torre flat top ad Aljada.

Aljada, con un masterplan ispirato ad alcuni dei distretti storici più famosi di Sharjah, è il più grande progetto di riurbanizzazione mai realizzato nell’emirato con un valore di vendita pari a 24 miliardi di dirahm. L’East Village, che costituisce la seconda fase del progetto residenziale, sarà formato da 16 edifici, 2.000 unità abitative, attività commerciali e ricreative.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag