giovedì, 18 Settembre 2025

RAIMONDI CRANES ENTRA IN UNACEA

Must read

Continua l’adesione a Unacea da parte delle principali aziende di produzione di macchinari italiane: è la volta di Raimondi Cranes.

Logo_okLogoUnacea_okDr.Massimiliano Volpe Massimiliano _Finance Director & Deputy general Manager_ok“L’adesione a Unacea è un cammino che Raimondi Cranes ha inteso intraprendere, convinta della necessità e validità del lavoro associativo al fine di trovare valide soluzioni ai problemi del settore gru a torre sia a livello italiano sia europeo” ha dichiarato Massimiliano Volpe, legale rappresentante dell’azienda. “La presenza di Unacea all’interno del Cece e le sue attività di supporto all’internazionalizzazione, anche mediante la partecipazione a eventi esteri, rappresentano un’opportunità per tutto il nostro settore”.

Raimondi Cranes, azienda produttrice di gru a torre, è stata fondata nel 1863 a Legnano (MI), e nel corso del diciannovesimo secolo ha orientato le proprie risorse verso la produzione di attrezzature di cantiere, betoniere e argani, focalizzandosi poi sulla progettazione e realizzazione di gru a torre.

Raimondi Cranes nel tempo ha ampliato la sua presenza nel mondo con l’apertura di nuove filiali. Grazie allo sviluppo di una rete di distribuzione globale oggi Raimondi Cranes esporta il 99% della sua produzione.

RaimondiCranes_MRT 294_Francia_ok

In Primo Piano

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Latest article

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

More articles

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Tag