mercoledì, 26 Novembre 2025

RAIMONDI CRANES ENTRA IN UNACEA

Must read

Continua l’adesione a Unacea da parte delle principali aziende di produzione di macchinari italiane: è la volta di Raimondi Cranes.

Logo_okLogoUnacea_okDr.Massimiliano Volpe Massimiliano _Finance Director & Deputy general Manager_ok“L’adesione a Unacea è un cammino che Raimondi Cranes ha inteso intraprendere, convinta della necessità e validità del lavoro associativo al fine di trovare valide soluzioni ai problemi del settore gru a torre sia a livello italiano sia europeo” ha dichiarato Massimiliano Volpe, legale rappresentante dell’azienda. “La presenza di Unacea all’interno del Cece e le sue attività di supporto all’internazionalizzazione, anche mediante la partecipazione a eventi esteri, rappresentano un’opportunità per tutto il nostro settore”.

Raimondi Cranes, azienda produttrice di gru a torre, è stata fondata nel 1863 a Legnano (MI), e nel corso del diciannovesimo secolo ha orientato le proprie risorse verso la produzione di attrezzature di cantiere, betoniere e argani, focalizzandosi poi sulla progettazione e realizzazione di gru a torre.

Raimondi Cranes nel tempo ha ampliato la sua presenza nel mondo con l’apertura di nuove filiali. Grazie allo sviluppo di una rete di distribuzione globale oggi Raimondi Cranes esporta il 99% della sua produzione.

RaimondiCranes_MRT 294_Francia_ok

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag