sabato, 5 Aprile 2025

RED DOT PER IGUS

Must read

La giuria del prestigioso concorso Red Dot Award ha conferito al modulo di rotazione e alla catena portacavi di igus il premio internazionale.

Al CRM igus, un modulo di rotazione per applicazioni in spazi molto ridotti, ed alla catena portacavi TH3, la prima catena portacavi in plastica al mondo conforme alle direttive sul design igienico, è stato conferito da una giuria internazionale l’ambito premio per la qualitĂ  del design e l’innovazione.

Nello sviluppo del prodotto igus non punta solo sui continui miglioramenti delle caratteristiche del materiale, ma anche sul design innovativo e compatibile con l’applicazione, che migliora la tecnologia e riduce i costi.

Ne sono un esempio proprio il CRM igus e la catena portacavi dal design igienico TH3, che hanno ricevuto il Red Dot Award.

Compatto per rotazioni in spazi ridotti

Nel caso del CRM (compact rotation module) si tratta di un modulo di rotazione estremamente compatto per applicazioni in cui devono essere realizzati movimenti circolari fino 360 gradi in ambienti molto circoscritti.

Come in tutte le catene portacavi per movimenti circolari igus anche con il CRM è possibile trasmettere energia, dati ed altri media, senza interferenze e in modo flessibile, in questo modo si può aumentare la sicurezza dell’impianto ed evitare interruzioni impreviste.

Il modulo viene consegnato direttamente pronto per essere montato e convince anche perchĂ© è facile da installare. L’angolo di rotazione può essere anche letto su una metrica presente sul dispositivo.

Catena portacavi in plastica conforme alle “direttive sul design igienico”

La catena portacavi TH3 è la prima catena portacavi in plastica al mondo sviluppata secondo le “direttive sul design igienico”. Grazie al design aperto la catena è molto facile da pulire, gli angoli arrotondati e una struttura priva di viti evitano spazi morti e la germinazione che ne deriva.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag