venerdì, 21 Novembre 2025

RENAULT TRUCKS POTENZIA LA GAMMA C

Must read

Il sistema di inserimento della trazione integrale Optitrak già apprezzato sui modelli della precedente gamma della Losanga è ora disponibile anche sui nuovi C. Presentato per la prima volta nel 2010 su Premium Lander, l’Optitrack consente di disporre di potenza motrice extra solo se necessario, attivando il cuore del sistema, ossia i due motori idraulici integrati nei mozzi delle ruote anteriori, restando comodamente seduti in cabina. renault_trucks_c_optitrack_euro_6_9_ok

Oltre a garantire prestazioni pressoché identiche a quelle della  classica trazione integrale permanente, l’Optitrack è più leggero e quindi permette di disporre di circa 600 kg in più di carico utile (90 in più rispetto alla gamma motorizzata Euro 5).

renault_trucks_c_optitrack_euro_6_4_okL’Optitrack si attiva premendo l’apposito pulsante sul cruscotto, e può essere innestato sia durante la marcia in avanti che la retromarcia: disponibile fin da 0 km/h si disconnette automaticamente al superamento dei 25 km/h. E’ alimentato da una presa di forza sul motore, lasciando quelle del cambio disponibili ed è proposto con il cambio Optidriver di serie sui veicoli Renault Trucks e il rallentatore idraulico Voith.

Ad oggi l’OptiTrack è disponibile sulla Gamma C di Renault Trucks, per le configurazioni 4×2 e 6×4 trattore e motrice, con le motorizzazioni DTI 11 e DTI 13, nelle potenze da 380 a 520 CV Euro 6.

renault_trucks_c_optitrack_euro_6_6_ok

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag