giovedì, 3 Aprile 2025

REPORT TÜV 2014: MAN MANTIENE IL PRIMATO

Must read

MAN è il marchio di autocarri più affidabile oltre le 7,5 tonnellate. Nel Report TÜV 2014 sui veicoli commerciali (TÜV Report Nutzfahrzeuge 2014), MAN si conferma ancora una volta e per il terzo anno consecutivo quale produttore di veicoli industriali con il maggior numero di veicoli senza difetti: un risultato inequivocabile per il costruttore di Monaco. Gli autocarri delle gamme TGL, TGM, TGS e TGX risultano eccellenti, avendo la più bassa percentuale di difettosità su tutti i veicoli di uno, tre, quattro e cinque anni di età. MAN ha ulteriormente rafforzato la sua posizione di leader sugli autocarri vecchi di un anno: l‘83,2 per cento dei camion non ha alcun difetto (nel 2013 82 per cento). Per i veicoli più anziani, un numero superiore alla media di veicoli MAN ha superato la revisione generale senza mostrare difetti. Una manutenzione regolare conviene: in particolare, secondo il Report TÜV, la categoria dei veicoli pesanti si eleva per una costante manutenzione. Ciò dimostra che una manutenzione regolare ripaga nel tempo le aziende di trasporto. Il vantaggio evidente è che i veicoli della flotta sono sempre pronti all’uso, piuttosto che necessitare di interventi non pianificati in officina a causa di una manutenzione trascurata. “Sono orgoglioso che MAN abbia nuovamente ottenuto questo eccellente risultato. Ciò testimonia i nostri enormi sforzi in materia di assicurazione della qualità e ci motiva a continuare per migliorare ulteriormente”, ha dichiarato Anders Nielsen, CEO di MAN Truck & Bus. “Il crescente numero di contratti di manutenzione e riparazione dimostra che i nostri clienti vedono in MAN un partner affidabile nel servizio dopo vendita, e sanno di essere in ottime mani.” Nel Report TÜV sui veicoli commerciali, l’Ente certificatore TÜV unitamente alla rivista specializzata tedesca VerkehrsRundschau valuta i risultati delle prove di veicoli commerciali di età compresa tra uno e cinque anni nella revisione annuale generale del veicolo. Il report completo è disponibile cliccando ai seguenti link: www.verkehrsrundschau.de/tuev-report

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag