MAN è il marchio di autocarri più affidabile oltre le 7,5 tonnellate. Nel Report TÜV 2014 sui veicoli commerciali (TÜV Report Nutzfahrzeuge 2014), MAN si conferma ancora una volta e per il terzo anno consecutivo quale produttore di veicoli industriali con il maggior numero di veicoli senza difetti: un risultato inequivocabile per il costruttore di Monaco. Gli autocarri delle gamme TGL, TGM, TGS e TGX risultano eccellenti, avendo la più bassa percentuale di difettosità su tutti i veicoli di uno, tre, quattro e cinque anni di età. MAN ha ulteriormente rafforzato la sua posizione di leader sugli autocarri vecchi di un anno: l‘83,2 per cento dei camion non ha alcun difetto (nel 2013 82 per cento). Per i veicoli più anziani, un numero superiore alla media di veicoli MAN ha superato la revisione generale senza mostrare difetti. Una manutenzione regolare conviene: in particolare, secondo il Report TÜV, la categoria dei veicoli pesanti si eleva per una costante manutenzione. Ciò dimostra che una manutenzione regolare ripaga nel tempo le aziende di trasporto. Il vantaggio evidente è che i veicoli della flotta sono sempre pronti all’uso, piuttosto che necessitare di interventi non pianificati in officina a causa di una manutenzione trascurata. “Sono orgoglioso che MAN abbia nuovamente ottenuto questo eccellente risultato. Ciò testimonia i nostri enormi sforzi in materia di assicurazione della qualità e ci motiva a continuare per migliorare ulteriormente”, ha dichiarato Anders Nielsen, CEO di MAN Truck & Bus. “Il crescente numero di contratti di manutenzione e riparazione dimostra che i nostri clienti vedono in MAN un partner affidabile nel servizio dopo vendita, e sanno di essere in ottime mani.” Nel Report TÜV sui veicoli commerciali, l’Ente certificatore TÜV unitamente alla rivista specializzata tedesca VerkehrsRundschau valuta i risultati delle prove di veicoli commerciali di età compresa tra uno e cinque anni nella revisione annuale generale del veicolo. Il report completo è disponibile cliccando ai seguenti link: www.verkehrsrundschau.de/tuev-report
REPORT TÜV 2014: MAN MANTIENE IL PRIMATO

In Primo Piano
In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma
Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...
Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere
Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...
Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano
In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...
Latest article
In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma
Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...
Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere
Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...
Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano
In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...
More articles
Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo
Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...
BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte
Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...
JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa
JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....