domenica, 6 Aprile 2025

RINNOVATA LA GAMMA HTL DI HAULOTTE

Must read

Haulotte ha rivisto la sua linea di sollevatori telescopici HTL nella gamma Compact e High Lift.

Stiamo parlando dei modelli HTL 3210, 3510, 4010, 3614, 3617, 4014 e 4017 sui quali è stato adottato il nuovo motore Kohler KDI 3404 Tier IV Final, da 54 kW. Una motorizzazione senza filtro antiparticolato e sistemi di post-trattamento, con innegabili vantaggi in termini di praticità di gestione della macchina.

L’assenza di DPF e post-trattamento, le dimensioni contenute e la semplificazione del propulsore ne hanno consentito un agevole inserimento all’interno degli HTL, senza richiedere sostanziali modifiche al riuscito progetto originale delle macchine. Da segnalare anche la presenza di quattro prese di forza.

Sul fronte della stabilità ecco il blocco idraulico dell’oscillazione sull’assale posteriore che, diventando un tutt’uno con il telaio offre un notevole miglioramento della stabilità laterale. Mentre sui modelli da 14 e da 17 m è da segnalare il correttore di inclinazione laterale con intervento +/- 10°.

[vc_gallery interval=”3″ images=”14244,14240,14239,14243″ img_size=”large” onclick=””]

La trasmissione è idrostatica con funzione Inching a pedale, a tutto vantaggio di una traslazione fluida, progressiva e precisa. La sterzatura integrale è a tre modalità: solo assale anteriore, a granchio e sulle quattro ruote.

L’idraulica è Flow Sharing e beneficia di una pompa Bosch Rexroth a cilindrata variabile con regolazione di coppia da 150 l/min, che consente di gestire fino a quattro movimenti contemporanei, con le funzioni di pilotaggio del braccio raggruppate nel joystick Smart Control.

Per quanto riguarda la sicurezza gli HTL si affidano a un nuovo limitatore del momento di carico (LMI) dotato di un sistema di blocco automatico che entra in azione al raggiungimento della soglia di ribaltamento.

La cabina, ROPS/FOPS e insonorizzata, prevede il sedile a sospensione pneumatica regolabile. Le funzioni chiave sono raggruppate nel joystick Smart Control.

[vc_gallery interval=”3″ images=”14245,14242,14241″ img_size=”large” onclick=””]

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag