domenica, 12 Ottobre 2025

RINNOVATA LA GAMMA HTL DI HAULOTTE

Must read

Haulotte ha rivisto la sua linea di sollevatori telescopici HTL nella gamma Compact e High Lift.

Stiamo parlando dei modelli HTL 3210, 3510, 4010, 3614, 3617, 4014 e 4017 sui quali è stato adottato il nuovo motore Kohler KDI 3404 Tier IV Final, da 54 kW. Una motorizzazione senza filtro antiparticolato e sistemi di post-trattamento, con innegabili vantaggi in termini di praticità di gestione della macchina.

L’assenza di DPF e post-trattamento, le dimensioni contenute e la semplificazione del propulsore ne hanno consentito un agevole inserimento all’interno degli HTL, senza richiedere sostanziali modifiche al riuscito progetto originale delle macchine. Da segnalare anche la presenza di quattro prese di forza.

Sul fronte della stabilità ecco il blocco idraulico dell’oscillazione sull’assale posteriore che, diventando un tutt’uno con il telaio offre un notevole miglioramento della stabilità laterale. Mentre sui modelli da 14 e da 17 m è da segnalare il correttore di inclinazione laterale con intervento +/- 10°.

[vc_gallery interval=”3″ images=”14244,14240,14239,14243″ img_size=”large” onclick=””]

La trasmissione è idrostatica con funzione Inching a pedale, a tutto vantaggio di una traslazione fluida, progressiva e precisa. La sterzatura integrale è a tre modalità: solo assale anteriore, a granchio e sulle quattro ruote.

L’idraulica è Flow Sharing e beneficia di una pompa Bosch Rexroth a cilindrata variabile con regolazione di coppia da 150 l/min, che consente di gestire fino a quattro movimenti contemporanei, con le funzioni di pilotaggio del braccio raggruppate nel joystick Smart Control.

Per quanto riguarda la sicurezza gli HTL si affidano a un nuovo limitatore del momento di carico (LMI) dotato di un sistema di blocco automatico che entra in azione al raggiungimento della soglia di ribaltamento.

La cabina, ROPS/FOPS e insonorizzata, prevede il sedile a sospensione pneumatica regolabile. Le funzioni chiave sono raggruppate nel joystick Smart Control.

[vc_gallery interval=”3″ images=”14245,14242,14241″ img_size=”large” onclick=””]

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag