domenica, 24 Agosto 2025

RINNOVATA LA GAMMA HTL DI HAULOTTE

Must read

Haulotte ha rivisto la sua linea di sollevatori telescopici HTL nella gamma Compact e High Lift.

Stiamo parlando dei modelli HTL 3210, 3510, 4010, 3614, 3617, 4014 e 4017 sui quali è stato adottato il nuovo motore Kohler KDI 3404 Tier IV Final, da 54 kW. Una motorizzazione senza filtro antiparticolato e sistemi di post-trattamento, con innegabili vantaggi in termini di praticità di gestione della macchina.

L’assenza di DPF e post-trattamento, le dimensioni contenute e la semplificazione del propulsore ne hanno consentito un agevole inserimento all’interno degli HTL, senza richiedere sostanziali modifiche al riuscito progetto originale delle macchine. Da segnalare anche la presenza di quattro prese di forza.

Sul fronte della stabilità ecco il blocco idraulico dell’oscillazione sull’assale posteriore che, diventando un tutt’uno con il telaio offre un notevole miglioramento della stabilità laterale. Mentre sui modelli da 14 e da 17 m è da segnalare il correttore di inclinazione laterale con intervento +/- 10°.

[vc_gallery interval=”3″ images=”14244,14240,14239,14243″ img_size=”large” onclick=””]

La trasmissione è idrostatica con funzione Inching a pedale, a tutto vantaggio di una traslazione fluida, progressiva e precisa. La sterzatura integrale è a tre modalità: solo assale anteriore, a granchio e sulle quattro ruote.

L’idraulica è Flow Sharing e beneficia di una pompa Bosch Rexroth a cilindrata variabile con regolazione di coppia da 150 l/min, che consente di gestire fino a quattro movimenti contemporanei, con le funzioni di pilotaggio del braccio raggruppate nel joystick Smart Control.

Per quanto riguarda la sicurezza gli HTL si affidano a un nuovo limitatore del momento di carico (LMI) dotato di un sistema di blocco automatico che entra in azione al raggiungimento della soglia di ribaltamento.

La cabina, ROPS/FOPS e insonorizzata, prevede il sedile a sospensione pneumatica regolabile. Le funzioni chiave sono raggruppate nel joystick Smart Control.

[vc_gallery interval=”3″ images=”14245,14242,14241″ img_size=”large” onclick=””]

In Primo Piano

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

Latest article

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

More articles

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di SchĂĽpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Tag