sabato, 5 Aprile 2025

RIPARTE IL PREMIO MANUS AWARD

Must read

Cosa hanno in comune un esoscheletro, un braccio manipolatore elettrico e un progetto di ricerca sui detriti spaziali? In queste tre applicazioni vengono usati i cuscinetti in plastica… Ed è proprio per l’utilizzo innovativo di questi componenti in polimero che sono state elette le tre applicazioni vincitrici dell’ultimo manus award, l’iniziativa biennale promossa da igus, specialista delle motion plastics.

Ora è arrivato il momento di presentare la vostra domanda per la prossima edizione. Una ricompensa fino a 5.000 euro attende i vincitori.

Selezionare i tre vincitori tra 541 applicazioni provenienti da 35 Paesi: questa è stata la grande sfida della giuria nell’ultima edizione del manus award, due anni fa. Perché oltre ai tre vincitori – un esoscheletro per facilitare i lavori di montaggio, un braccio manipolatore che può essere utilizzato fino a 500 metri di profondità sott’acqua e un meccanismo di espulsione per un progetto di ricerca nello spazio – c’erano anche molte altre applicazioni entusiasmanti con cuscinetti in plastica. Dalle stampanti 3D agli attrezzi sportivi fino alle sculture artistiche.

“La varietà nelle applicazioni ricevute per il manus 2017 conferma le infinite possibilità di utilizzo dei cuscinetti in plastica”, spiega Tobias Vogel, responsabile della divisione cuscinetti iglidur e sistemi lineari drylin, in igus GmbH. Oggi, Tobias Vogel entra nella giuria dove prende il posto di Gerhard Baus che aveva partecipato alle otto edizioni precedenti – cioè dal 2003, quando fu organizzato per la prima volta – in qualità di cofondatore del concorso. Sono ora in corso le iscrizioni e la raccolta delle proposte per il manus 2019.

Il manus award prevede una ricompensa fino a 5.000 euro. Le iscrizioni possono essere fatte online fino al 22 febbraio 2019. I partecipanti devono semplicemente presentare alla giuria la loro applicazione inviando un breve testo corredato da foto e/o video. Non importa se si tratta di applicazioni in serie per l’industria o di un pezzo unico – per poter partecipare deve esistere almeno un prototipo costruito dell’applicazione che si intende presentare. I vincitori saranno scelti da una giuria di esperti provenienti dal mondo dell’università e della ricerca, dalla stampa specializzata e dall’industria. Le premiazioni finali si terranno durante la fiera di Hannover 2019.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.igus.it/info/manus-award. Oltre alle condizioni di partecipazione, sul sito è possibile trovare i dettagli sui vincitori degli ultimi concorsi nonché una panoramica delle migliaia di candidature ricevute negli anni, come altrettanti esempi di applicazioni originali ed innovative.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag