sabato, 15 Novembre 2025

Riva Carrelli sceglie i mezzi JLG per la sua flotta di noleggio

Must read

Riva Carrelli, azienda di Giussano (MB) con una vasta esperienza nella vendita e noleggio di soluzioni per la logistica, ha deciso di diversificare il proprio portfolio, focalizzato storicamente sui carrelli elevatori, inserendo nella propria flotta una nutrita gamma di mezzi JLG (Oshkosh Corp.) per fornire soluzioni sicure ed efficienti per ogni tipo di applicazione nel settore industriale.

Nata alla fine degli anni ‘50, Riva Carrelli è cresciuta nel tempo con la chiara mission di diventare un partner affidabile e in grado di offrire soluzioni chiavi in mano per i propri clienti. L’azienda lombarda, radicata in una consolidata tradizione familiare e supportata da una squadra di circa 30 dipendenti altamente qualificati, ha recentemente stretto una partnership con JLG. 

Abbiamo scelto i prodotti JLG perché rappresentano l’eccellenza e si allineano perfettamente con i nostri valori aziendali di qualità, innovazione e servizio clienti – ha affermato Alberto Riva, co-titolare di terza generazione e Chief Operating Officer dell’azienda brianzola – JLG è leader indiscusso nella progettazione e produzione di attrezzature per il lavoro in quota, con un focus particolare su sicurezza, affidabilità e prestazioni. Questi sono attributi che riflettono i nostri stessi standard di qualità e ci permettono di offrire ai nostri clienti soluzioni di alta gamma che rispondono pienamente alle loro esigenze”.

Leggi anche: I campioni JLG di Novital vincono la sfida del restyling nello stadio di Bergamo

Riva Carrelli JLG noleggio

I mezzi forniti trovano impiego in una vasta gamma di settori industriali, tra cui società logistiche e magazzini, imprese manifatturiere, montatori di scaffalature industriali, imprese di manutenzione e servizi. La sempre maggior attenzione alla sicurezza all’interno delle aziende, ha contribuito a far crescere questo mercato a ritmi vertiginosi. 

La convinzione di Riva Carrelli deriva dai risultati di una serie di test condotti su un ampio numero di clienti che già utilizzavano attrezzature simili di marchi concorrenti. I feedback ricevuti sulle soluzioni JLG sono stati universalmente positivi, sia in termini di prestazioni, che di affidabilità e facilità d’uso. 

Con questa partnership strategica Riva Carrelli ha potuto creare una flotta di macchine destinate al noleggio breve, introducendo inizialmente piattaforme a colonna verticale Toucan 12+ e Toucan 10E, macchine estremamente compatte ma che consentono di eseguire operazioni con ampi sbracci, mantenendo allo stesso tempo un’impronta a terra molto ridotta, a tutto vantaggio della manovrabilità.

In poco più di un anno Riva Carrelli ha ampliato ulteriormente la propria offerta di noleggio, acquistando anche piattaforme a pantografo ES1530, ES1932, ES2632 e carrelli commissionatori semoventi DSP M che permettono di raggiungere altezze superiori ai modelli dei competitor, mantenendo allo stesso tempo dimensioni compatte.

Riva Carrelli JLG noleggio

“JLG ci ha accompagnato per mano in un settore nel quale avevamo poca esperienza e sul quale inizialmente non avevamo riposto grandi aspettative – aggiunge Riva – soprattutto per via di collaborazioni precedenti che non ci avevano soddisfatto pienamente. Inutile specificare che fin dal primo giorno in cui abbiamo stretto questa collaborazione, abbiamo compreso che stavamo giocando in un altro campionato. Innanzitutto JLG ha formato il nostro personale sia dal punto di vista commerciale che dal punto di vista tecnico, fornendoci tutti gli strumenti di cui avevamo bisogno per poter puntare su questa tipologia di prodotto. Inoltre ci ha fornito tutti gli strumenti diagnostici necessari a gestire le richieste di assistenza in modo indipendente, aspetto cruciale per chi opera nel settore della vendita, del noleggio e dell’assistenza tecnica”

“Desidero esprimere personalmente il mio ringraziamento a Stefano Costantini, responsabile commerciale di JLG Italia per il Nord Ovest, e ad Alessandro Masiello, Training Manager di JLG Italia, per la professionalità e la gentilezza che stanno dimostrando ogni giorno nell’accompagnarci in questo percorso. Ritengo fermamente che il valore aggiunto di JLG, oltre alla tecnologia all’avanguardia delle proprie macchine, risieda proprio nell’abilità delle persone che compongono questo grande gruppo”.

Riva Carrelli JLG noleggio

“E’ stato un piacere avviare questa collaborazione con Riva Carrelli, con cui abbiamo subito creato una sinergia basata sui nostri valori condivisi – è il commento di Stefano Costantini – Mi ha profondamente colpito l’intraprendenza, la dinamicità e l’entusiasmo del team di Riva Carrelli. Questo ha favorito nuove e stimolanti opportunità di collaborazione, con un’attenzione particolare alla sicurezza e alla qualità del prodotto. Ringrazio in particolare Alberto Riva per la sua professionalità e per i continui stimoli che ha fornito”.

Riva Carrelli JLG noleggio

“Sono rimasto impressionato dalla professionalità e competenza dimostrata dai tecnici di Riva Carrelli – ha commentato Alessandro Masiello – La loro disponibilità nel mettere in pratica le conoscenze acquisite grazie alla formazione JLG è un vero esempio di impegno e dedizione al proprio lavoro. La combinazione di competenza tecnica e attitudine al servizio clienti li rende un punto di riferimento affidabile nel settore.”

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag