venerdì, 28 Novembre 2025

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Must read

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il veicolo, progettato per garantire la massima efficienza nella logistica dei gas criogenici, entrerà ufficialmente in servizio nella flotta di Linde, leader globale nella fornitura di gas industriali, contribuendo all’espansione delle infrastrutture dedicate al trasporto e alla distribuzione dell’idrogeno liquido.

I contenitori LH2 convenzionali risultano significativamente meno capienti rispetto ai rimorchi impiegati nel trasporto di gas atmosferici, come azoto, ossigeno e argon. Nonostante la domanda in costante aumento, la capacità di liquefazione dell’idrogeno rimane limitata, con conseguenti percorsi di trasporto lunghi e complessi. Questo è dovuto alla sua temperatura di condensazione estremamente bassa di -253°C, che richiede un elevato consumo energetico. Per colmare questa lacuna, Linde ha deciso di sviluppare internamente un nuovo modello. 

Il progetto è stato portato avanti grazie a una stretta collaborazione interna presso lo stabilimento di Schalchen, in Baviera, sede di Linde Engineering, riconosciuto come centro di eccellenza per la produzione di componenti e moduli per impianti. Il nuovo rimorchio vanta un carico utile di 3,9 tonnellate, il 50% in più rispetto alle soluzioni precedenti, ed è compatibile con i trattori stradali più diffusi.

Grazie alla maggiore capacità sarà dunque possibile ottimizzare la logistica, servendo in modo più efficiente anche le rotte di trasporto più lunghe. Linde ha inoltre dichiarato che il semirimorchio sarà presto disponibile anche per altri operatori di mercato. “In qualità di unico produttore di idrogeno liquido in Germania e uno dei maggiori fornitori di idrogeno al mondo, stiamo rispondendo alla domanda in costante aumento con il rimorchio LH2″, ha spiegato Andreas Müller, Vice President Germany.

Sollevare vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag