venerdì, 28 Novembre 2025

RIWAL CONTINUA A CREDERE IN JLG. E VICEVERSA

Must read

IMG_0602_okLa collaborazione è di quelle storiche. E’ dal 1995 infatti che Riwal acquista le macchine arancioni di JLG. Una partnership che ha dato i suoi frutti nel tempo e anche recentemente, quando proprio JLG ha deciso di affidare al noleggiatore la distribuzione delle proprie macchine in Polonia.

Il noleggiatore olandese Riwal non a caso è una realtà dinamica, con una sempre maggiore presenza in ambito europeo, anche grazie a una flotta di macchine all’avanguardia: recentissimo l’acquisto, tra le altre, di ben 10 Ultra Boom 1850SJ.

IMG_0600_ok

MA NON SOLO IN NORD EUROPA
Riwal ha una forte presenza anche in Spagna, dove dispone di una flotta di 600 macchine, di cui ben l’80% a marchio JLG e della cui assistenza, formazione e ricambistica si occupa JLG Iberica. Un elevato numero di piattaforme, 50, di cui ben 7 Ultraboom, sono attualmente impegnate in uno dei cantieri di maggior rilievo nella penisola iberica: la nuova sede del Banco Popular a Madrid. Si tratta di un’opera faraonica che si sviluppa su una superficie di 123.000 metri quadrati (45.000 in superficie e 78.000 sotto terra). Le dimensioni sono giustificate, non solo dalla necessità di ospitare 3.000 dipendenti della banca, ma dalla funzione di vero polo di attrazione “sociale” che si è inteso dare alla struttura. 6.500 metri quadri saranno dedicati a un centro commerciale con servizi di ristorazione, palestra, asilo, piccoli negozi e un parcheggio con 1.500 posti. La data di consegna è prevista per il 2017.

IMG_0601_ok

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag