domenica, 31 Agosto 2025

Nasce “Road to IPAF Anch’io 2026”

Must read

IPAF Italia ha annunciato il lancio del progetto “Road to IPAF Anch’io 2026”, un’iniziativa pensata per accompagnare soci e operatori del settore verso il prossimo evento biennale, programmato per maggio 2026. Questo percorso sarĂ  caratterizzato da una serie di attivitĂ  di approfondimento, formative, informative e di networking, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra i membri dell’associazione e promuovere le buone pratiche nell’ambito della sicurezza nell’uso delle piattaforme di lavoro elevabili.

Questa iniziativa nasce dalla volontĂ  di costruire un dialogo costante e inclusivo con il network del settore e di creare momenti di confronto e approfondimento, sia tra i soci sia con il pubblico esterno. Il progetto prevede un ricco calendario di webinar tematici, workshop interattivi e incontri con esperti, che toccheranno diversi argomenti chiave per il settore: dal noleggio a caldo all’intelligenza artificiale, dalle low level access alla digitalizzazione della formazione, dai DPI alla sicurezza informatica, fino alle nuove sfide normative.

Leggi anche: A Bologna, l’appuntamento con il sollevamento di “Ipaf Anch’io”

Il progetto rappresenta un’opportunitĂ  unica per condividere conoscenze e aggiornamenti, ma anche per ascoltare le esigenze e le idee di tutti coloro che fanno parte della comunitĂ  del powered access. Ogni evento sarĂ  pensato per essere non solo un momento di apprendimento, ma anche un’occasione di confronto, con l’obiettivo di arrivare all’appuntamento di IPAF Anch’io 2026 con consapevolezza, spirito di coesione e la prontezza di definire insieme le prioritĂ  future del settore.

Per seguire il calendario e partecipare attivamente a tutte le iniziative in programma è possibile visitare il sito ufficiale, oppure i canali social dell’associazione internazionale che tutela la salute e la sicurezza degli operatori del lavoro in quota.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilitĂ  militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag