mercoledì, 16 Luglio 2025

Nasce “Road to IPAF Anch’io 2026”

Must read

IPAF Italia ha annunciato il lancio del progetto “Road to IPAF Anch’io 2026”, un’iniziativa pensata per accompagnare soci e operatori del settore verso il prossimo evento biennale, programmato per maggio 2026. Questo percorso sarà caratterizzato da una serie di attività di approfondimento, formative, informative e di networking, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra i membri dell’associazione e promuovere le buone pratiche nell’ambito della sicurezza nell’uso delle piattaforme di lavoro elevabili.

Questa iniziativa nasce dalla volontà di costruire un dialogo costante e inclusivo con il network del settore e di creare momenti di confronto e approfondimento, sia tra i soci sia con il pubblico esterno. Il progetto prevede un ricco calendario di webinar tematiciworkshop interattivi e incontri con esperti, che toccheranno diversi argomenti chiave per il settore: dal noleggio a caldo all’intelligenza artificiale, dalle low level access alla digitalizzazione della formazione, dai DPI alla sicurezza informatica, fino alle nuove sfide normative.

Leggi anche: A Bologna, l’appuntamento con il sollevamento di “Ipaf Anch’io”

Il progetto rappresenta un’opportunità unica per condividere conoscenze e aggiornamenti, ma anche per ascoltare le esigenze e le idee di tutti coloro che fanno parte della comunità del powered access. Ogni evento sarà pensato per essere non solo un momento di apprendimento, ma anche un’occasione di confronto, con l’obiettivo di arrivare all’appuntamento di IPAF Anch’io 2026 con consapevolezza, spirito di coesione e la prontezza di definire insieme le priorità future del settore.

Per seguire il calendario e partecipare attivamente a tutte le iniziative in programma è possibile visitare il sito ufficiale, oppure i canali social dell’associazione internazionale che tutela la salute e la sicurezza degli operatori del lavoro in quota.

In Primo Piano

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Latest article

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

More articles

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Tag