sabato, 22 Novembre 2025

Rocco Sabelli al timone di Fagioli

Must read

Nuova guida avvertiti del gruppo Fagioli, grande protagonista internazionale dell’engineering made in Italy nei grandi sollevamenti e nei trasporti eccezionali. Su iniziativa condivisa degli azionisti QuattroR e Fagioli Finance, è stato conferito a Rocco Sabelli l’incarico di presidente dei Consigli di Amministrazione di Fagioli Spa e Fagioli Holding. Sabelli raccoglie il testimone di Alessandro Fagioli, storico fondatore della società emiliana scomparso lo scorso marzo. Il nuovo presidente supporterà il Board e il management team nel seguire i piani di ulteriore sviluppo del gruppo.

Ingegnere chimico e manager di solido profilo professionale, Rocco Sabelli ha accumulato una lunga esperienza in campo industriale, molto diversificata per settori di attività e spesso caratterizzata da elevati livelli di complessità, in alcune delle più importanti corporate italiane (Eni, Telecom, Piaggio e Alitalia). Dal 2017 è Advisor industriale del Fondo QuattroR per conto del quale è consigliere di amministrazione anche nel Gruppo Ceramiche Ricchetti. Dal 2018 è Consigliere di Amministrazione indipendente di Tim.

“Il piano di sviluppo del gruppo Fagioli, voluto e sostenuto da QuattroR, con capitali italiani di importanti investitori istituzionali e avviato dal 2018, ha già ottenuto, sotto la guida dell’AD Fabio Belli, successi significativi, soprattutto sul piano internazionale, dove partecipa da protagonista a progetti di dimensioni e importanza rilevanti in America, Asia e Africa – ha dichiarato Rocco Sabelli, dopo la nomina, ricordando i programmi attuali del gruppo, in fase di svolgimento – Fagioli ha le carte in regola per fare la sua parte anche sul mercato italiano e il contributo assicurato alla ricostruzione del ponte sul Polcevera a Genova ne è la più recente prova, soprattutto nell’ambito dei progetti di ammodernamento e sviluppo infrastrutturale di cui il Paese ha un bisogno ormai improcrastinabile”.

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag