giovedì, 22 Maggio 2025

ROL LOGISTIC SCEGLIE BRIGADE

Must read

Rol Logistics si occupa da anni di logistica e servizi integrati, contraddistinguendosi per professionalità, innovazione e flessibilità; gestione inbound e outbound, supporto alla produzione, gestione stock e confezionamento sono le principali attività dell’azienda con sede nel bergamasco ed impianti seguiti in tutta Italia, con prevalenza al Nord, in differenti ambiti (industria, grande distribuzione, food…).

Rol Logistics si colloca in una posizione intermedia tra un 3PL puro (fornitore di servizi logistici integrati che solitamente si avvale di subfornitori) e un operatore di secondo livello (che ha per committente altre aziende di logistica), poiché, un paio di anni fa, ha internalizzato gran parte dell’organico, arrivando ad avere oggi più di 400 dipendenti, e si avvale di ulteriori 200 collaboratori tramite cooperative. Una scelta dettata dalla volontà di fare la differenza: diventare un main contractor con personale formato, esperto e qualificato, per andare oltre alla semplice fornitura di servizi; i reparti di I.T., engineering e sviluppo progetti sono, infatti, dedicati allo studio ed alla customizzazione del lavoro per ogni specifica esigenza: non un semplice outsourcing, dunque, ma un confronto costante con il cliente per ottimizzare la logistica in ogni suo aspetto.

Uno scambio continuo con la committenza per far fronte alle diverse richieste ed eventuali problematiche che possono subentrare, come è accaduto nello stabilimento veneto di uno dei principali produttori di vetro cavo a livello europeo. Vi era la necessità di verificare, nei vari step della movimentazione, l’integrità dei pallet ed, al contempo, di accertare che tali pallet rispettassero gli elevati parametri di igiene per far sì, che, in caso contrario, le bottiglie venissero sanificate di nuovo, risultando quindi idonee e pronte per l’utilizzo diretto sulle linee di imbottigliamento. Un controllo scrupoloso che richiedeva una procedura efficace ed efficiente; pertanto, Rol Logistics, che si occupa della logistica all’interno del sito produttivo, ha studiato una soluzione versatile e su misura: dopo aver scartato altre ipotesi più onerose e poco convincenti, si è rivolta a Brigade Elettronica, leader in sistemi di sicurezza veicolare e, in questo caso, ausilio pure per il controllo qualità.

Su una decina di carrelli elevatori, operanti in tutti i passaggi dell’iter logistico, Rol Logistics ha montato la telecamera frontale superiore VBV-700C, per poter visionare, nel monitor della linea Select in cabina, la superficie del pallet. La VBV-700C è dotata di 4 LED infrarossi, indicati per prestazioni in condizioni di illuminazione molto scarsa, assicurando una visibilità fino a una distanza di 7 metri ed immagini chiare e nitide. È stato scelto di registrare ed archiviare le riprese in un sistema di videoregistrazione digitale mobile collocato nella parte posteriore di ogni carrello elevatore. Rol Logistics ha optato per il modello MDR 504-500, un registratore a 4 canali con hard disk da 500 GB, che può contenere fino a 1862 ore di registrazione. Dotato di un robusto alloggiamento in alluminio e di un supporto antivibrazione per qualsiasi angolazione di montaggio, MDR è adatto anche per macchine operatrici e carrelli elevatori, rimanendo integro ed assicurando la perfetta archiviazione delle riprese, visibili in diretta o successivamente. Un dispositivo utile per verificare, in questa applicazione, l’integrità e la pulizia dei pallet e per tutelare l’operato dei carrellisti, che diviene incontestabile.

Un binomio, telecamera e registratore digitale, messo a punto da Rol Logistics in collaborazione con Brigade Elettronica e molto apprezzato dal cliente, che già da diversi mesi ha potuto constatarne l’efficacia e ne è pienamente soddisfatto.

Un esempio concreto della capacità di Rol Logistics di essere molto di più di un provider, ovvero di offrire un servizio realmente ad hoc, spesso chiavi in mano, con personale proprio e con un’intera struttura in grado di fare la differenza, anche grazie a partner di livello come Brigade Elettronica.

 

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag