Questo nuovissimo modello della Magni TH intende offrire la maggiore altezza di lavoro tra tutti i rotativi telescopici, raggiungendo un’altezza massima di 35 metri con una capacità di 2.2 tonnellate. Nonostante le sue imponenti performance, l’RTH 5.35 rimane una macchina molto compatta costruita su un telaio lungo solo 15 cm in più rispetto a quello di un RTH 5.30, che è stato rinforzato per sostenere la macchina negli sforzi a cui è sottoposta durante il processo di sollevamento. La cabina riflette tutti gli standard della nostra gamma, ma è stata spostata in avanti (sull’angolo anteriore sinistro) per garantire una visibilità ottimale durante la guida della macchina. Ciò che è realmente innovativo ed originale è il modo in cui è assembrato il braccio; è formato da 6 sezioni e da 2 cilindri di sfilo, entrambi posizionati all’esterno del braccio lasciando maggiore spazio libero all’interno per i tubi. Questa soluzione è ottimale in quanto i tubi rimangono protetti dentro al braccio e non esposti a urti o danni accidentali. Le tubazioni interne sono di tipo seinato e quadrinato che eliminano il problema dell’attrito dovuto al loro sfregamento e al problema dell’attorcigliamento. Il braccio è innovativo perché è il software a controllare il 5° sfilo. Tale sistema è pensato per avere il miglior diagramma di carico sia con sbraccio orizzontatale che verticale, e prevede lo sfilo del 5° elemento solo se necessario ed in modo proporzionale all’angolo del braccio. La struttura forata degli elementi del braccio contribuisce alla performance della macchina in termini di capacità e permette il raggiungimento dei 2200 kg di sollevamento a massima altezza. Questa macchina viene equipaggiata con un motore Mercedes Euro 4 final con 170 kW / 231 cv, una pompa idrostatica Bosch Rexroth (125cc) ed un motore idrostatico Bosch Rexroth (150 cc). Il circuito idraulico monta una pompa da 60 cc ed un distributore a 7 elementi Sauer Danfoss con livello di sicurezza SIL 2 ed è predisposto per montare un argano fisso retrobraccio. Il modello RTH 5.35 verrà presentato in via ufficiale all’INTERMAT 2015 a Parigi.
RTH 5.35 – IL TELESCOPICO ROTATIVO PIÙ GRANDE AL MONDO

In Primo Piano
Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali
Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...
Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo
Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...
BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte
Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...
Latest article
Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali
Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...
Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo
Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...
BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte
Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...
More articles
Noblelift PS15-CB: il primo AGV al mondo con certificazione CE e cTUVus
Noblelift ha svelato al LogiMAT China - svoltasi a Shenzhen lo scorso aprile - il suo nuovo AGV PS15-CB, un sistema avanzato di movimentazione...
Edilnolo Roma vola nei servizi di sollevamento con i campioni BG Lift
Dire che Lorenzo Centorame sia orgoglioso della flotta di gru acquistata in anni recenti da BG Lift, non esaurisce il concetto, espresso con la...
Jekko approda in UK: nasce la società dedicata per il Regno Unito
Dalla collaborazione tra il costruttore veneto e Foster Cranes, distributore del marchio dallo scorso gennaio 2024, è nata ufficialmente la società Jekko UK, che...