giovedì, 3 Aprile 2025

RTH 5.35 – IL TELESCOPICO ROTATIVO PIÙ GRANDE AL MONDO

Must read

Questo nuovissimo modello della Magni TH intende offrire la maggiore altezza di lavoro tra tutti i rotativi telescopici, raggiungendo un’altezza massima di 35 metri con una capacità di 2.2 tonnellate. Nonostante le sue imponenti performance, l’RTH 5.35 rimane una macchina molto compatta costruita su un telaio lungo solo 15 cm in più rispetto a quello di un RTH 5.30, che è stato rinforzato per sostenere la macchina negli sforzi a cui è sottoposta durante il processo di sollevamento. La cabina riflette tutti gli standard della nostra gamma, ma è stata spostata in avanti (sull’angolo anteriore sinistro) per garantire una visibilità ottimale durante la guida della macchina. Ciò che è realmente innovativo ed originale è il modo in cui è assembrato il braccio; è formato da 6 sezioni e da 2 cilindri di sfilo, entrambi posizionati all’esterno del braccio lasciando maggiore spazio libero all’interno per i tubi. Questa soluzione è ottimale in quanto i tubi rimangono protetti dentro al braccio e non esposti a urti o danni accidentali. Le tubazioni interne sono di tipo seinato e quadrinato che eliminano il problema dell’attrito dovuto al loro sfregamento e al problema dell’attorcigliamento. Il braccio è innovativo perché è il software a controllare il 5° sfilo. Tale sistema è pensato per avere il miglior diagramma di carico sia con sbraccio orizzontatale che verticale, e prevede lo sfilo del 5° elemento solo se necessario ed in modo proporzionale all’angolo del braccio. La struttura forata degli elementi del braccio contribuisce alla performance della macchina in termini di capacità e permette il raggiungimento dei 2200 kg di sollevamento a massima altezza. Questa macchina viene equipaggiata con un motore Mercedes Euro 4 final con 170 kW / 231 cv, una pompa idrostatica Bosch Rexroth (125cc) ed un motore idrostatico Bosch Rexroth (150 cc). Il circuito idraulico monta una pompa da 60 cc ed un distributore a 7 elementi Sauer Danfoss con livello di sicurezza SIL 2 ed è predisposto per montare un argano fisso retrobraccio. Il modello RTH 5.35 verrà presentato in via ufficiale all’INTERMAT 2015 a Parigi.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag