giovedì, 23 Ottobre 2025

RTH 6.51, PORTABANDIERA 2020 DEL GENIO DI MAGNI

Must read

Ha conquistato a pieni voti il Premio Innovazione di SaMoTer 2020 nella categoria dei Sollevatori telescopici High Capacity. Eppure il modello RTH 6.51 di Magni è più di un’eccellenza meritevole del massimo riconoscimento. Questo nuovo sollevatore rotativo è un simbolo della grande creatività industriale che ormai ha insediato definitivamente il costruttore di Castelfranco Emilia (Mo) tra i protagonisti assoluti delle costruzioni mondiali.
Parleremo spesso e in modo dettagliato delle più recenti rivelazioni di prodotto che Magni ha riservato, oltre che a SaMoTer, alle altre fiere di settore in ambito internazionale. Il pubblico globale di operatori e imprese è sempre più entusiasta della spinta propulsiva che deriva dalla capacità di intercettare progetti e partnership innovative e di successo; oggi partiamo dal rivelare le ragioni di questa vitalità industriale nel prodotto-simbolo di questo inizio 2020, presentando il profilo potente del nuovo RTH 6.51.

Si tratta di un sollevatore caratterizzato da un braccio a 7 sezioni e a 6 sfili. I progettisti Magni hanno adottato soluzioni speciali per estendere al massimo la sezione dei tubi idraulici per ridurre le perdite di carico dovute all’estrema lunghezza dei componenti. Le sezioni del braccio sono state realizzate con materiali altoresistenziali che comprendono le classi Domex 1100 e Hardox 400. Il costruttore ha adottato anche soluzioni tecniche per aumentare la rigidità dei cilindri idraulici. Passando alla torretta, va rilevato un miglioramento delle prestazioni di rotazione idraulica, affidata a due riduttori a gioco ridotto e a più stadi di riduzione; una scelta che comporta un rapporto di riduzione più elevato e permette quindi l’uso di motori a pistoni assiali con velocità di rotazione più alta. Questa soluzione meccanica e idraulica veicola una rotazione della macchina estremamente modulabile e un controllo ottimale da parte dell’operatore in tutte le posizioni, anche nelle condizioni di lavoro più gravose ed estreme, mantenendo sempre gli standard di sicurezza più severi.

Gli assali adottati per l’RTH 6.51 consentono un carico duplicato rispetto agli stessi componenti utilizzati sull’RTH 6.46. Anche i pneumatici – realizzati appositamente su progetto da un fornitore primario – sono realizzati con una mescola moderna e tecnologicamente avanzata nella prospettiva di una durata estesa e di prestazioni al massimo grado. Ultimo dettaglio, sull’RTH 6.51 Magni ha conferito una dinamica proporzionale alla sezione del distributore adibita alla gestione degli stabilizzatori, in modo da garantire un livellamento millimetrico anche nelle condizioni più gravose.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag